AZIONI FUGGITIVE, il 32° Festival Milano Musica riunisce autori di diverse generazioni, attivi e riconosciuti a livello internazionale
: alcuni grandi compositori del XX secolo, come György Ligeti, Bruno Maderna, Iannis Xenakis, Toru Takemitsu, Bernd Alois Zimmermann, sono messi in dialogo con compositori di oggi, italiani e stranieri, tra cui Giorgio Battistelli, George Benjamin, Maurilio Cacciatore, Márton Illés, Enno Poppe, Salvatore Sciarrino, Martin Smolka, Dmitri Kourliandski.

Il titolo si ispira a un lavoro di Mauricio Kagel Eine Brise, Flüchtige Aktion für 111 Radfahrer (Una brezza, azione fuggitiva per 111 ciclisti, 1996) concepito per un ampio gruppo di ciclisti, che suonano piccoli strumenti a percussione su un percorso organizzato e diretto da alcuni percussionisti professionisti.

L’azione fuggitiva ideata da Kagel ha un valore simbolico di apertura e di vitalità del Festival, che dal 5 maggio al 10 giugno abiterà luoghi diversi della Città di Milano, perseguendo la propria naturale vocazione a mettere in sintonia artisti e programmi con gli spazi scelti per il fare musica, continuando la ricerca tra i nuovi linguaggi della creatività contemporanea, per offrire al pubblico nuove occasioni di ascolto.
Due gli appuntamenti al Teatro alla Scala: il violinista Francesco D’Orazio con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, guidata da Michele Gamba e il celebre SWR Vokalensemble diretto da Yuval Weinberg. In anteprima a entrambi i concerti due recital del violoncellista Michele Marco Rossi in dialogo con gli autori in programma nel Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini”.

SCOPRI IL PROGRAMMA 2023

SCARICA LA BROCHURE DEL FESTIVAL

INFO BIGLIETTERIA

I biglietti e gli abbonamenti sono in vendita online sul sito VIVATICKET.COM
e alla Biglietteria di Milano Musica,
presso la Biglietteria del Teatro alla Scala, largo Ghiringhelli, 1
tel. +39 02 861147 | This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
dal lunedì al venerdì, ore 12 – 18
da lunedì 13 marzo fino alla fine del Festival.

È inoltre possibile acquistare gli abbonamenti e i biglietti tramite bonifico bancario, scrivendo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e indicando i dati dell’intestatario dell’ordine, un recapito e-mail e telefonico, e i biglietti per i concerti che si intendono acquistare.

Maggiori informazioni su biglietti e abbonamenti alla pagina BIGLIETTERIA

 

 

 


 

 

 

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand
.