Amici di Milano Musica
NATURA E FINALITA’ DELL’ASSOCIAZIONE
La musica contemporanea è sempre esistita,
ma spesso gli autori vengono apprezzati
e riconosciuti molto tempo dopo.
Claudio Abbado
Il 27 novembre 2012, al Teatro alla Scala, gli amici, i musicisti e il pubblico, si sono ritrovati per ricordare insieme
Luciana Pestalozza, fondatrice e guida di Milano Musica, scomparsa il 28 ottobre. È stato un intenso momento di affetto, nel ricordo di una delle principali figure della musica contemporanea, la cui sensibilità artistica ma anche tenerezza e ironia continueranno ad accompagnarci negli anni e nei Festival a venire.
Vogliamo fissarne l’entusiasmo e la dedizione attraverso le sue stesse parole:
“Bisogna chiedersi per quale ragione si decide di organizzare un Festival di musica contemporanea. La risposta più ovvia è che si ha fiducia. Si crede in un certo aspetto della musica di oggi e lo si vuole far conoscere. In queste condizioni, più si ha fiducia meno si sente di correre un rischio: il nostro entusiasmo, la nostra convinzione che una tendenza sia quella su cui puntare, ci sostengono in un percorso che può anche diventare una battaglia. Naturalmente anche i maggiori geni hanno scritto pezzi infelici, perciò quando si commissiona un nuovo pezzo a un compositore, anche affermato, c’è sempre il rischio che il pezzo non sia buono. Ma la curiosità di ascoltarlo e la speranza che sia un capolavoro rendono la tensione sul risultato artistico pienamente accettabile”.
Guidato da queste idee e da questo coraggio, che hanno lasciato segni profondi nella cultura e nella società milanese e italiana, il Consiglio Direttivo di Milano Musica ha deliberato di costituire la nuova associazione degli AMICI DI MILANO MUSICA, le cui attività saranno dedicate al sostegno del Festival e in particolare ai compositori, con commissioni di nuove opere, attraverso un Fondo per la nuova musica in memoria di Luciana Pestalozza.
La nuova Associazione degli Amici di Milano Musica si è costituita il 22 novembre 2013 con la Presidenza Onoraria di Claudio Abbado, la Presidenza di Rosellina Archinto e la vicinanza di coloro che condividono la passione e dedizione per la musica di oggi che hanno guidato la vita di Luciana Abbado Pestalozza, la cui energia ha lasciato segni profondi nella cultura e nella società milanese e italiana.
Inoltre l’Associazione ha lo scopo di favorire la conservazione e la conoscenza dell’Archivio personale di Luciana Pestalozza.
AMICI DI MILANO MUSICA - ORGANI SOCIALI E SOCI
CONTRIBUISCI AL FONDO PER LA NUOVA MUSICA