31° Festival Milano Musica SUONI D'OMBRA Orfeo, Euridice, Hermes
COMMISSIONI E PRIME ESECUZIONI
Thomas Adès Alchymia per clarinetto e archi Prima in Italia Co-commissione di Kings Place, Quatuor Diotima, Bozar, Festival d’Aix-en-Provence, Milano Musica, NDR das neue werk, Muziekgebouw aan’t IJ Quatuor Diotima Mark Simpson clarinetto Teatro alla Scala 30 maggio 2022
Carmine Emanuele Cella Kobi per mbira aumentata e lastre di metallo Prima assoluta Commissione Milano Musica Minh-Tâm Nguyen percussioni Santeria Toscana 31 22 maggio 2022
Stefano Gervasoni De Tinieblas per coro misto ed elettronica Prima assoluta SWR Vokalensemble Yuval Weinberg direttore Benoit Meudic IRCAM electronics Sylvain Cadars IRCAM sound engineering Claudia Jane Scroccaro IRCAM computer music production Chiesa di San Marco 11 giugno 2022
Sofija Gubajdulina Dialog: Ich und Du Concerto per violino e orchestra Prima in Italia Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Pedro Amaral direttore Vadim Repin violino Teatro alla Scala 16 maggio 2022
Yair Klartag A Villa in the Jungle per pianoforte, flauto, clarinetto, basso, violino e violoncello Prima in Italia Pros mathematikous per clarinetto, flauto, violino, viola e violoncello Prima in Italia Ensemble Recherche Auditorium San Fedele 11 maggio 2022
Helmut Lachenmann Trio per archi n. 2 Prima in Italia Co-commissione Ensemble Recherche, Westdeutscher Rundfunk, Milano Musica, Françoise e Jean-Philippe Billarant (IRCAM Paris), Lucerne Festival, Festival Wien Modern, con il sostegno di Ernst von Siemens Musikstiftung Ensemble Recherche Auditorium San Fedele 11 maggio 2022
Alvin Lucier Empty Vessels Installazione sonora Prima in Italia Love Song per due violini Prima in Italia Music for Cello with One or More Amplified Vases per violoncello Prima in Italia So You... (Hermes, Orpheus, Eurydice) per voce, clarinetto, violoncello, oggetti risonanti ed elettronica Prima in Italia mdi ensemble Livia Rado soprano Paolo Brandi regia del suono Fabbrica del Vapore 7 maggio 2022
Michelangelo Lupone À corps perdu per grancassa aumentata e percussioni in metallo Prima assoluta Minh-Tâm Nguyen percussioni Thibaut Weber percussioni Santeria Toscana 31 22 maggio 2022
Witold Lutosławski Chantefleurs et Chantefables per soprano e orchestra Prima in Italia Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi Stanislav Kochanovsky direttore Łucja Szablewska soprano Auditorium di Milano 13 e 15 maggio 2022
Sarah Nemtsov Orpheus Falling per ensemble Prima in Italia Ensemble Recherche Lukas Nowok regia del suono Auditorium San Fedele 11 maggio 2022
Sergej Newski Ensembletrilogie II: Cloud Prima assoluta Ensemble Recherche Lukas Nowok regia del suono Auditorium San Fedele 11 maggio 2022
Arvo Pärt La Sindone per violino e orchestra Prima esecuzione in Italia nella nuova versione Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Pedro Amaral direttore Vadim Repin violino Teatro alla Scala 16 maggio 2022
Filippo Perocco Filigrana per ensemble Commissione Milano Musica Prima assoluta Ensemble Interface Paolo Brandi regia del suono Auditorium San Fedele 7 giugno 2022
Stefano Pierini Invenzioni (Solo V) per pianoforte acustico e suo doppio sintetico Commissione Milano Musica Prima assoluta Luca Ieracitano pianoforte Fabbrica del Vapore 8 maggio 2022
Alberto Posadas Simas per contrabbasso solo Prima assoluta Co-commissione De Link - Nieuwe Muziek Tilburg, November Music, Milano Musica Dario Calderone contrabbasso Palazzo Reale 1 giugno 2022
Rebecca Saunders Unbreathed per quartetto d’archi Prima in Italia Quatuor Diotima Teatro alla Scala 30 maggio 2022
Salvatore Sciarrino Una lettera e sei canti per voce e sei musici Prima assoluta Co-commissione Milano Musica, Montréal / Nouvelles Musiques e Acht Brücken | Musik für Köln mdi ensemble Livia Rado soprano Paolo Brandi regia del suono Fabbrica del Vapore 8 maggio 2022
Martin Smolka All is Ceiled Prima in Italia Co-commissione Milano Musica e Acht Brücken | Musik für Köln Juliet Fraser soprano Florentin Ginot contrabbasso Anna Zaradny live electronics Pirelli HangarBicocca 24 maggio 2022
Lisa Streich Francesca per ensemble Prima in Italia mdi ensemble Fabbrica del Vapore 8 maggio 2022
Fabio Vacchi Sonata n. 2 per pianoforte Prima assoluta Commissione Fondazione Umberto Micheli Andrea Lucchesini pianoforte Conservatorio G. Verdi di Milano 20 maggio 2022
Anna Zaradny E U P H O R I A S O F F U R I E S Prima in Italia Co-commissione Milano Musica e Acht Brücken | Musik für Köln Anna Zaradny live electronics Martin Antiphon regia del suono Pirelli HangarBicocca 24 maggio 2022
Il Teatro della Voce Il teatro dell’ironia: La donna seduta di Copi Cinque soliloqui in prima assoluta Progetto del Conservatorio G. Verdi di Milano con la collaborazione di Milano Musica Ideazione e coordinamento a cura di Laura Catrani e Gabriele Manca con la partecipazione di Azione Improvvisa Ensemble Fabbrica del Vapore 9 giugno 2022
con il particolare sostegno di

|