Concerti e Approfondimenti


 

2 ottobre 2019
Anteprima giovani

5, 11, 14, 17,
19 e 22 ottobre 2019
ore 20
TEATRO ALLA SCALA

 

Luca Francesconi
Quartett

Orchestra del Teatro alla Scala
Maxime Pascal, direttore
Alex Ollé – La Fura dels Baus, regia
regia ripresa da Patrizia Frini

v01

 

Inaugurazione 

giovedì 3 ottobre 2019
ore 20.30
domenica 6 ottobre 2019
ore 16
AUDITORIUM DI MILANO

Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi
Michele Gamba, direttore
Juliet Fraser, soprano
Martin Hässler, baritono
Jay Campbell, violoncello
Michele Tadini, regia del suono
Massimo Marchi, regia del suono

MAHLER, FRANCESCONI

Biglietti € 36 / 27 / 25 / 21 / 16

v02

v03

mercoledì 9 e 10 ottobre 2019
ore 20.30
PIRELLI HANGARBICOCCA

Les Percussions de Strasbourg

CELLA, XENAKIS

Biglietti € 10

 

 

sabato 12 ottobre 2019
ore 18.30
BASILICA DI SAN CELSO

Performance inaugurale
dell’Arpa di Luce in San Celso

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

v04

martedì 15 ottobre 2019
ore 20.30
SANTERIA TOSCANA 31

ZAUM_percussion

XENAKIS, JÄRNEGARD, GLOBOKAR

Biglietti € 5

 

v05

domenica 20 ottobre 2019
ore 20.30
CONSERVATORIO DI MILANO

 

Orchestra del Conservatorio G. Verdi di Milano
Pedro Amaral, direttore
Giovanni Cospito, Massimo Marchi, regia del suono

STOCKHAUSEN

Biglietti € 10

 

v06

lunedì 21 ottobre 2019
ore 21
AUDITORIUM SAN FEDELE

 

Giovanni Cospito, regia del suono
Filippo Berbenni, regia del suono

BAYLE, STOCKHAUSEN

Biglietti € 12 / 8 / 6

 

v07

sabato 26 ottobre 2019
ore 19
ore 21.30
CIVICO PLANETARIO ULRICO HOEPLI

 

Michele Marelli, corno di bassetto
Massimo Marchi, regia del suono
Fabio Peri, Approfondimento scientifico

STOCKHAUSEN, FRANCESCONI

Biglietti € 5

 

v08

domenica 27 ottobre 2019
ore 20
TEATRO ALLA SCALA 

 

 

Filarmonica della Scala
Brad Lubman, direttore
Leila Josefowicz, violino

FRANCESCONI, STRAVINSKIJ

Biglietti € 40 / 20 / 10 / 5

 

 

v09

lunedì 28 ottobre 2019
ore 20.30
TEATRO ELFO PUCCINI

Jack Quartet

FRANCESCONI, BIANCHI, MACKLAY, LACHENMANN

Biglietti € 10

 

v10

sabato 2 novembre 2019
ore 19
ore 21.30
CIVICO PLANETARIO ULRICO HOEPLI

 

Salvatore Castellano, sassofono
Massimo Marchi, regia del suono
Fabio Peri, Approfondimento scientifico

STOCKHAUSEN, FRANCESCONI

Biglietti € 5

 

v11

domenica 3 novembre 2019
ore 16.30
TEATRO BRUNO MUNARI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

DALL’ALTO
Dramma musicale circense di Nova e Costantini
Riccardo Nova, compositore
Giacomo Costantini, regia
Roberto Olivan, coreografo
Pino Basile, Simone Beneventi, Lorenzo Colombo, percussioni
Caterina Boschetti, Giulio Lanfranco, Clara Storti,
Simon Wiborn, attori di circo
Riccardo Nova, live electronics
Flavio Cortese, luci
Beatrice Giannini, costumi
Filippo Malerba, coordinamento

NOVA

Biglietti € 10

 

 

v12

v13

lunedì 4 novembre 2019
ore 19 e ore 21
TEATRO ELFO PUCCINI

 

 

Ensemble Sentieri selvaggi
Carlo Boccadoro, direttore
Cristina Zavalloni, soprano

ore 19 FRANCESCONI, BERIO, DONATONI
ore 21 BERIO, FRANCESCONI

Biglietti € 10

 

v14

mercoledì 6 novembre 2019
ore 20.30
SANTERIA TOSCANA 31

Teatro della voce. La voce e il corpo

Biglietti € 5

 

v15

sabato 9 novembre 2019
ore 19
ore 21.30
CIVICO PLANETARIO ULRICO HOEPLI

 

Laura Faoro, flauto
Massimo Marchi, regia del suono
Fabio Peri, Approfondimento scientifico

STOCKHAUSEN, FRANCESCONI

Biglietti € 5

 

v16

lunedì 11 novembre 2019
ore 20
TEATRO ALLA SCALA

 

 

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Juraj Valčuha, direttore
Emanuele Arciuli, pianoforte
Andrea Rebaudengo, pianoforte

FRANCESCONI, PROKOF'EV, STRAVINSKIJ

Biglietti € 40 / 20 / 10 / 5

 

v17

martedì 12 novembre 2019
ore 19
GALLERIE D'ITALIA

 

Emanuele Torquati, pianoforte

CASTIGLIONI, COUPERIN, BENJAMIN, FILIDEI, RAVEL

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

 

v18

lunedì 18 novembre 2019
ore 20.30
TEATRO ELFO PUCCINI

 

 

Ensemble "Giorgio Bernasconi"
dell’Accademia Teatro alla Scala
Renato Rivolta, direttore
Luca Avanzi, oboe
Ruben Mattia Santorsa, chitarra elettrica

FRANCESCONI, LINDBERG

Biglietti € 10

 

v19

martedì 19 novembre 2019
ore 19
GALLERIE D'ITALIA

 

Emanuele Torquati, pianoforte

FELDMAN, BERIO, SATIE, SZYMANOWSKI

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

 

v20

lunedì 25 novembre 2019
ore 20.30
TEATRO FRANCO PARENTI

 

 

 

 

Pietro Pirelli, Arpa di Luce
Francesco Dillon, violoncello
Raffaele Marsicano, trombone
Massimo Marchi, regia del suono
Michele Tadini, regia del suono

TADINI, MANZONI, FRANCESCONI, PERINI, BORZELLI

Biglietti € 10

 

Questo sito fa uso dei Cookies per il funzionamento della piattaforma e per le statistiche.

Continuando a navigare, accetti il loro utilizzo. Per saperne di più

Accetto

Informativa estesa sui Cookies

 

1. Che cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che vengono trasmessi dai siti web ai dispositivi degli utenti che li visitano, e che vengono ritrasmessi agli stessi siti web in occasione di visite successive. Possono avere caratteristiche diverse ed essere utilizzati per diverse finalità, sia dal titolare del sito web visitato, sia da terze parti. All’interno del presente documento, vengono messe a disposizione dell’utente informazioni sui cookie utilizzati da questo sito, e le indicazioni su come gestire le preferenze di navigazione riguardo ad essi.

2.Cookies utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza cookie (tecnici, di navigazione, analitici e di terze parti). Il titolare del sito è Milano Musica - Associazione per la musica contemporanea, con sede in Milano, piazza Luigi di Savoia 24, 20124, P. IVA 10676240152. L’utilizzo di cookie da parte del titolare del sito si inquadra nell’ambito della Informativa al trattamento di dati personali resa ai sensi dell’art. 13, D. Lgs. 196/03.

2.1.Cookie che non richiedono il consenso dell’utente
I cookie tecnici non richiedono la prestazione di consenso da parte dell’utente, perciò vengono installati automaticamente in seguito all’accesso al sito.
•Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata: Viene utilizzato un cookie statistico di prima parte per finalità di indagine statistica sul sito (ad esempio per conteggiare le visite fatte sul sito dal browser dell’utente, o per sapere se l’utente visita il sito per la prima volta o se si tratta di un visitatore di ritorno). Ha una validità di 10 anni.

2.2.Cookie per i quali è richiesto il consenso dell’utente
I cookie diversi da quelli sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dell’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in modo generale, selezionando le opzioni di prestazione del consenso contenute all’interno della Informativa Breve sui cookie (o anche proseguendo la navigazione sul sito), oppure può essere negato o fornito in modo selettivo, secondo le indicazioni di seguito riportate.

Cookie gestiti da terze parti
Qui di seguito sono riportati i siti web di terze parti che installano cookie sul dispositivo dell’utente durante la navigazione sul presente sito, unitamente ai link a informative privacy e moduli di consenso per ognuno. La chiusura della presente pagina web non comporta il diniego del consenso.
•Le informazioni relative ai visitatori del sito possono essere utilizzati da terze parti, incluso Google, per mostrare pubblicità del Teatro alla Scala su altri siti. Il Google Tag manager è utilizzato secondo i termini di utilizzo di Google (https://www.google.com/intl/en/policies/terms/), la Google Privacy Policy (https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/) e la Google Tag Manager Use Policy (https://www.google.com/analytics/tag-manager/use-policy/). Puoi richiedere la disattivazione dell’utilizzo dei cookies da parte di Google visitando la pagina Google's Ads Settings.
•www.google.it/intl/it/analytics: utilizza cookie analytics al fine di valutare la performance del sito e il traffico effettuato su di esso.
Link a privacy policy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage;
Link a pagina di download allo strumento che permette la disabilitazione della installazione di tali cookie: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
•www.youtube.com: utilizza cookie tecnici, e anche di profilazione.
Link a privacy policy: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
www.addthis.com: utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione.
•Link a privacy policy: http://www.addthis.com/privacy
Link a modulo di consenso (opzione “opt-out”): http://addthis.com/privacy/opt-out
•Facebook utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://www.facebook.com/help/cookies
•Pinterest utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
•Twitter https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

3. Modifica delle impostazioni del browser
È inoltre possibile disabilitare la ricezione dei cookie mediante le impostazioni disponibili presso il browser utilizzato dall’utente. Nella maggior parte dei browser, le impostazioni possono essere modificato secondo il procedimento seguente:
•selezionare la voce “Opzioni” o “Preferenze” nel menu “Strumenti” o “Visualizza” o “Modifica”;
•selezionare la voce “Privacy” o “Protezione” o “Download files” e scegliere le impostazioni preferite.

Qui di seguito vengono riportati i link diretti alla schermata di impostazione cookie, disponibili sui principali browser:

 

Internet Explorer - Google Chrome - Mozilla firefox - Apple Safari

Clicca qui per disabilitare i cookie di Google Analytics