VENERDÌ 10 GIUGNO
Ore 20:00
Teatro alla Scala
La Mamma, poi spirito del 'Bergkristall' Anna Razzi
Lo spirito di un Fornaretto scomparso Bruno Vescovo
Corrado, un ragazzetto Pier Francesco Rulli
Il Babbo, calzolaio Tiziano Mietto
Sanna, la sua sorellina Susanna Del Fato
La Governante Alda Accolla
La Nonna dei bambini (soprano) Aline Nieckarz
Jesu, musicante montanaro (suonatore di ottavino) Mario Ancillotti
Bambin, musicante montanaro (suonatore di contrabbasso) Andrea Benedetti
Il pastore Antonio Greco
Primo Figlio del Pastore Massimo Chiabotto
Secondo Figlio del Pastore Saul Marziali
Il Nonno, tintore Rosario Picco
Il vecchio Tobia Gabriele Tenneriello
Il Taglialegna Maurizio Tamellini
Prima Fantesca Tiziana Colombo
Seconda Fantesca Elena Guidorizzi
La Torta Marinella Carimati
Fiocco di neve Loredana Mapelli
Marinella Carimati
Spirito della Notte Carlo Pesta
Marco Berrichillo
Giovani uomini e donne, popolo del villaggio, ragazze orientali, stelle, stelline, spiriti della notte Il Corpo di Ballo
Mimo Emilio Balzano
Luca Bonini
Angelo Borelli
Mauro Cerana
Chicco Coffetti
Salvatore Corbi
Attilio Cossu
Bruno Da Cas
Tino Mazzoleni
Icaro Ravasi
Alessandro Rizzi
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Direttore Marcello Panni
Maestro del Coro Romano Gandolfi
Coreografo Geoffrey Cauley
Regista, scenografo e costumista Sylvano Bussotti
Cristallo di rocca
balletto in un Prologo e una Veglia con dodici scene per soli, coro e orchestra tratto dalla novella Bergkristall di Adalbert Stifter con versi dell'autore e cinque poesie di Filippo De Pisis