SABATO 7 MAGGIO 1988
Ore 19:30
Teatro alla Scala
Eva in tre soprani (atto I) Annette Meriweather
Donna Sarley
Jana Mrazova
Lucifer (atto I) Nicholas Isherwood
Lucipolipo (atto I) Nicholas Isherwood
Alain Louafi
Marinaio (atto I) Helmut Clemens
Julian Pike
Alastair Thompson
Fanciullo dei giorni - lunedì Gabriella Vakarcs
Fanciullo dei giorni - martedì Attila Kudor
Fanciullo dei giorni - mercoledì Patrik Pulinka
Fanciullo dei giorni - giovedì Borbala Györi
Fanciullo dei giorni - venerdì Agnes Pinter
Fanciullo dei giorni - sabato Peter Kertesz
Fanciullo dei giorni - domenica Gergely Hutas
Coeur de Basset (atto II, III) Suzanne Stephens
Tre Bassettiste (atto II) Rumi Sota
Nele Langrehr
Kathinka Pasveer
L'Acchiappabimbi (atto III) Kathinka Pasveer
Pappagallino ondulato (atto II) Pierre-Laurent Aimard
Strumenti a tastiera elettronici (atto I, II, III) Michael Obst
Simon Stockhausen
Michael Svoboda
Percussioni Andreas Boetteger
(nastro magnetico) Coro invisibile (atto I) del Westdeutscher Rundfunk di Colonia
Donna del coro (atto I, II) Laura Casanova
Sabrina Marsili
Carmela Tomaselli
Maria Cristina Madau
Giuliana Viotto
Margherita Antonelli
Claudia Botta
Iole Tramacero
Milena Hirsch
Ginevra Sanguigno
Giulia Tommasi
Carmen Lo Maglio
Grazia Manconi
Annamaria Vigo
Daniela Schiavone
Corinna Azzi
Cristina Bambo
Rosangela Bulgarini
Claudia Angiolini
Jenny D'Aquino
Daniela Vismara
Preparazione musicale delle donne del coro Gershon Braun
7 Fanciulli-animale, 7 Gnomi (atto I), Coro di Fanciulle (atto II), Bambini (atto III) Coro di bambini di Radio Budapest
Direttore del coro Janos Remenyi
Uomini e Donne (atto III) Zaans Cantatekoor, Olanda
Direttore del coro Jan Pasveer
Coro registrato del Westdeutscher Rundfunk di Colonia
Direttore Karlheinz Stockhausen
Scene sonore (composizione, montaggio e spazializzazione) Karlheinz Stockhausen
Saluto di Lunedì (corno di bassetto multiplo) Suzanne Stephens
Saluto di Lunedì (strumenti a tastiera elettrica) Simon Stockhausen
Congedo di lunedì (ottavino, voce cantante multipla) Kathinka Pasveer
Congedo di Lunedì (strumenti a tastiera elettrica) Simon Stockhausen
Direttore (invisibile) Peter Eötvös
Scenografo Chris Dyer
Costumista Mark Thompson
Regista del suono Karlheinz Stockhausen
Direttore dell'allestimento scenico Giorgio Cristini
Assistente musicale Gershon Braun
Montag aus Licht (Lunedì da Luce)
opera in tre atti, un saluto e un congedo per 21 interpreti musicali (14 voci soliste, 6 strumenti solisti, un attore)