24 marzo 2022
A maggio torna Milano Musica: “I concerti dedicati alla pace e alla solidarietà tra i popoli" di Egle Santolini - La Stampa
25 marzo 2022
Un Festival tutto dedicato alla pace – Il Giorno
Milano Musica diventa festival "di primavera" – Il Manifesto
8 aprile 2022
Suoni d'ombra per Milano Musica di Stefano Jacini - Giornale della musica
11 aprile 2022
Ecco Milano Musica - MEI
Maggio 2022
Nuovi Paradigmi a Milano Musica di Gianluigi Mattietti - La Scala Magazine
Suona l'oggi - Classic Voice
1 maggio 2022
Due "prime" di Salvatore Sciarrino a Milano e a Firenze di Valerio Cappelli - La Lettura - Corriere della sera
2 maggio 2022
Parte la 31ᵃ edizione di Milano Musica di Tommaso Monteanni - ZERO Milano
3 maggio 2022
Maestro Pedro Amaral dirige Sinfónica da RAI no festival de música de Milão (Agência Lusa) - Observador
4 maggio 2022
"Milano Musica": novità di Sciarrino di Daniela Zacconi - ViviMilano (Corriere della sera)
5 Maggio 2022
Il mito di Orfeo e Euridice si rinnova e si colora di suoni sperimentali e sinfonici - Famiglia Cristiana
Note contemporanee sotto il segno di Orfeo di Giuseppina Manin - Corriere della Sera
Milano Musica, è tempo di Primavera di Luigi Di Fronzo - TuttoMilano - la Repubblica
Milano Musica, trionfo della contemporanea - Suonare News
6 maggio 2022
"Milano Musica". Alla Fabbrica si parte con Lucier - Il Giornale
Festival Milano Musica: da domani si suona per la pace - MiTOMORROW
Il Festival si apre domani alla Fabbrica del Vapore - ANSA
7 maggio 2022
Milano Musica record di prime e nuove letture dei miti di Angelo Foletto - la Repubblica
Orfeo contemporaneo a Milano - L'Essenziale
Suoni D'Ombra: la 31ᵃ edizione di Milano Musica - ZERO Milano
11 maggio 2022
Il suono (il canto) e le sue ombre: riparte Milano Musica di Carlo Maria Cella - Cultweek
Concerto del 16 maggio al Teatro alla Scala di Daniela Zacconi - ViviMilano (Corriere della sera)
Raro Lutoslawski con la "Verdi" di Daniela Zacconi - ViviMilano (Corriere della sera)
OUTSIDE: Milano Musica - Lachemann di Fabio Francione - Il Cittadino
14 maggio 2022
Alla Scala Repin suona Arvo Pärt di Luca Pavanel - Il Giornale
16 maggio 2022
Pedro Amaral dirige a Sinfónica da RAI no La Scala - Publico
17 maggio 2022
Milano Musica: l'On Rai e Sofia Gubaidulina di Stefano Jacini - Giornale della Musica
18 maggio 2022
Novità di Vacchi: suona Lucchesini di Daniela Zacconi - ViviMilano (Corriere della sera)
Piano Lesson di Lucchesini - ViviMilano (Corriere della sera)
19 maggio 2022
La spiritualità nella "Sindone" di Arvo Pärt di Enrico Girardi - Corriere della sera
20 maggio 2022
Una prima esecuzione assoluta di Fabio Vacchi con Andrea Lucchesini di Enrico Parola - Corriere della sera
Al Conservatorio: Lucchesini in concerto - la Repubblica
21 maggio 2022
Lucchesini tra Vacchi e Liszt di Stefano Jacini - Giornale della Musica
22 maggio 2022
"Este concerto no La Scala foi ..." di Leonídio Paulo Ferreira - Diário de Notícias
24 maggio 2022
Ginot e Fraser per Milano Musica - Corriere della sera
25 maggio 2022
Adès "alchemico": archi e clarinetto di Daniela Zacconi - ViviMilano (Corriere della sera)
Teatro alla Scala: Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI per la 31esima edizione di Milano Musica di Luca Fialdini - OperaClick
30 maggio 2022
Note senza respiro col Quatuor Diotima di Enrico Parola - Corriere della sera
Alla Scala concerto del Quatuor Diotima - Il Giornale
31 maggio 2022
... una divagazione su Orfeo e Euridice di Leonetta Bentivoglio - La Gazza Ladra (la Repubblica)
giugno 2022
Nuovi di primavera di Paolo Petazzi - Classic Voice
1 giugno 2022
Milano Musica 2/ I suoni liquidi di Parmegiani, le tonalità esili di Adès, il teatro di Kourliandski. E non è finita di Carlo Maria Cella - Cultweek
Tra ombre e acque: Novità di Perocco di Daniela Zacconi - ViviMilano (Corriere della sera)
7 giugno 2022
L'Ensemble Interface suona brani di Perocco - Corriere della sera
8 giugno 2022
Tra buio e luce, Novità di Gervasoni di Gian Mario Benzing - ViviMilano (Corriere della sera)
10 giugno 2022
Gervasoni "sacro" chiude Milano Musica - Music Paper
11 giugno 2022
Le Tenebre di Gervasoni per ensemble di 32 voci chiudono Milano Musica di Enrico Parola - Corriere della Sera
13 giugno 2022
Grande chiusura per il 31esimo Festival Milano Musica... di Angelo Foletto - Acuti
19 giugno 2022
Assaggi di Teatro, anticipazioni dall'opera alla danza ai concerti - La Gazzetta di Reggio
4 MAGGIO 2021
Milano Musica riparte con i concerti in città di Chiara Colli – ZERO Milano
Voglia d'un comune sentire di Carlo Maria Cella – Cultweek
5 MAGGIO 2021
D'un comune sentire. Alla festa del Trentennale di Milano Musica di Antonella Filippi – Giornale di Sicilia
Milano Musica: contemporanea e otto prime di Grazia Lissi – Il Giorno
6 MAGGIO 2021
Intervista a Cecilia Balestra e Marco Mazzolini con Nicola Pedone – Radio 3
Musica Maestri! di Luigi Di Fronzo – TuttoMilano
Milano Musica, 30 anni di "comune sentire" – Leggo
7 MAGGIO 2021
Intervista a Cecilia Balestra con Ira Rubini per Cult – Radio Popolare
9 MAGGIO 2021
La musica "nuova"? è di casa a Milano di Giacomo Gambassi – Avvenire
10 MAGGIO 2021
Ascoltare i tempi moderni. Intervista a Cecilia Balestra di Giuseppina Manin – Corriere della Sera
Milano Musica. Storia e ricerca di un mix creativo di Angelo Foletto – la Repubblica
Milano Musica riparte da Verrando di Luca Pavanel – Il Giorno
13 MAGGIO 2021
Da Nono a Schumann: Pollini al piano di Luigi Di Fronzo – la Repubblica TuttoMilano
15 MAGGIO 2021
"D'un comune sentire". L'Instant Donné suona Aperghis di Nicoletta Sguben – La Repubblica
Una prima di Aperghis per Milano Musica – Corriere della Sera
16 MAGGIO 2021
Maurizio Pollini Maestro di rigore e di impegno di Angelo Foletto – la Repubblica
Pollini concerto in ricordo di Abbado e Pestalozza – Il Giornale
Maurizio Pollini fra Nono e Schönberg di Enrico Parola – Corriere della Sera
27 MAGGIO 2021
A Milano Musica l'esploratore Giorgio Netti di Mario Gamba – Il Manifesto
28 MAGGIO 2021
Gli ultimi giorni del Festival Milano Musica – Il Giorno
MAGGIO 2021
Milano Musica: scommessa vinta! di Biagio Scuderi – La Scala Magazine
GIUGNO 2021
La linea Pollini di Paolo Petazzi – Classic Voice
22 SETTEMBRE 2021
Puccini, attrazione fatale di Giuseppina Manin – Corriere della Sera
Con Ceccherini e l'Orchestra Rai, la contemporanea seduce di Nicoletta Sguben – la Repubblica
Gatti alla Scala, e domani riparte Milano Musica di Luca Pavanel – il Giornale
OTTOBRE 2021
Nostalgia del futuro – Classic Voice
Un convegno per studiare "la lezione di Claudio Abbado" – Suonare News
10 OTTOBRE 2021
Convegno alla Scala su Claudio Abbado di Luca Pavanel – Il Giornale
Direzione d'orchestra come atto politico di Franco Pulcini – il manifesto
14 OTTOBRE 2021
Un direttore che ha cambiato lo stile esecutivo di Angelo Foletto – la Repubblica
La settimana di fuoco del Teatro alla Scala ora riaperto al 100% di Luca Pavanel – Il Giornale
15 OTTOBRE 2021
Siamo il melodramma, ricordiamolo di Grazia Lissi – il Giorno
17 OTTOBRE 2021
Concerto dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai – Diretta radiofonica su Rai Radio 3 con Oreste Bossini
Manzoni, musica che pone domande di Grazia Lissi – Il Giorno
L'orchestra Rai in due prime di Enrico Parola – Corriere della Sera
22 OTTOBRE 2021
Quatuor al San Fedele. La Prima di Verunelli di Luca Pavanel – Il Giornale
7 NOVEMBRE 2021
Concerto dell'Instant Donné al Conservatorio di Milano – Trasmissione in differita su Rai Radio 3
8 NOVEMBRE 2021
L'ensemble degli otto contrabbassi di Nicoletta Sguben – la Repubblica
Solo contrabbassi con i Ludus Gravis a Milano Musica di Enrico Parola – Corriere della Sera
13 NOVEMBRE 2021
L'opera totale di Franceschini tra note e proiezioni video di Luigi Di Fronzo – la Repubblica
16 NOVEMBRE 2021
Concerto dell'Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi – Diretta radiofonica su Rai Radio 3 con Oreste Bossini
«Mi hanno ispirata le parole di Calvino» di Enrico Parola – Corriere della Sera
Saunders, la scultrice di suoni di Luigi Di Fronzo – la Repubblica
Tra Calvino e Saunders Hodges alla Scala di Luca Testoni – la Prealpina
Una partitura mai eseguita alla Scala, la dirige Gamba – la Provincia di Como
Viaggi nell'Opera. Oggi Milano Musica di Luca Pavanel – Il Giornale
19 NOVEMBRE 2021
Piccolo Teatro di Milano in vetta di Viviana Persiani – il Giornale
21 NOVEMBRE 2021
Dal "caduto" al Parenti. Al Piccolo c'è il Trio Accanto di Luca Pavanel – Il Giornale
25 NOVEMBRE 2021
Acqua, fonte di morte e di rinascita di Enrico Parola – Corriere della Sera
Contaminazioni con Sciarroni all'Hangar di Nicola Baroni – la Repubblica
Un Flu水o di musica. Tutto scorre all'HangarBicocca di Carlo Maria Cella – Cultweek
28 NOVEMBRE 2021
Concerto di Michele Marco Rossi in Santeria Toscana 31 – Trasmissione in differita su Rai Radio 3
5 FEBBRAIO 2021
D'Orazio: antica o moderna, la musica deve prima esplorare di Fiorella Sassanelli – la Repubblica
3 FEBBRAIO 2021
Salsi alla Scala. In rete l'opera di Troiani – Il Giornale Milano
DICEMBRE 2020
Filidei in viaggio di Paolo Petazzi – Classic Voice
9 DICEMBRE 2020
Testimoni del presente: Tre Quadri di Francesco Filidei – Quinte Parallele
24 NOVEMBRE 2020
"Tre quadri" di Filidei dopo la diretta in Tv è su Raiplay – Gazzetta di Reggio
23 NOVEMBRE 2020
Tre quadri di Filidei. Nuova musica? di Dino Villatico
22 NOVEMBRE 2020
Il pianista Maurizio Baglini protagonista su Rai5 – Il Tirreno
Maurizio Baglini protagonista alla Rai – La Nazione Grosseto
Una prima assoluta tutta pisana con Baglini che suona Filidei – Corriere Fiorentino
17 NOVEMBRE 2020
Tre Quadri. Una rarità che Ceccherini sa esaltare di Giorgio Pestelli – la Stampa
12 NOVEMBRE 2020
Baglini e Filidei in concerto nella diretta di Rai Radio3 – Il Tirreno
Filidei: a Torino porto suoni contemporanei e della tradizione – la Repubblica Torino
Prima assoluta di Francesco Filidei – Avvenire Milano
Una partitura scritta nel lockdown eseguita in prima assoluta senza applausi – la Stampa Torino
10 NOVEMBRE 2020
Dai Pomeriggi alla Rai al Donizetti tutti in streaming, tranne la Scala di Angelo Foletto – la Repubblica
6 NOVEMBRE 2020
Ceccherini alla Rai sul podio a porte chiuse di Leonardo Osella – Torino Sette
1 NOVEMBRE 2020
Milano Musica di Paolo Petazzi – Classic Voice
21 OTTOBRE 2020
Le signore della musica: Cecilia Balestra di Mattia Palma – Cultweek
18 OTTOBRE 2020
Alla Scala musica del '900 con Mariangela Vacatello – Corriere della Sera
Intervista a Mariangela Vacatello: "L'emozione di suonare brani scritti per me" di Grazia Lissi – Il Giorno
La Vacatello torna alla Scala: "ma non vorrei chiuderla" di Donatella Longobardi – Il Mattino
Mariangela Vacatello un piano alla Scala – La Provincia
Servizio sull'inaugurazione del Festival – TGR Lombardia
17 OTTOBRE 2020
Compositori all'Hangar per il "Milano-Musica" – Il Giornale
"Milano Musica" è alla Bicocca tante note mai sentite prima – La Provincia
16 OTTOBRE 2020
L'agenda del Weekend – Libero Quotidiano
15 OTTOBRE 2020
Sulle strade di Nono di Giuseppina Manin – Corriere della Sera
"Curioso, gentile e generoso vi racconto Luigi Nono, mio padre" di Grazia Lissi – Il Giorno
"Milano Musica" stasera anteprima – La Provincia
Brani di oggi in spazi suggestivi di Angelo Foletto – La Repubblica
Un'esplosione di suoni contemporanei per tutti – Oltre
Milano Musica – Tuttomilano
Cult a cura di Ira Rubini – Radio Popolare
14 OTTOBRE 2020
Il mare che si va inventando di Marcello Filotei – L'Osservatore Romano
Musica classica di Daniela Zacconi – Vivimilano
29° Festival Milano Musica di Chiara Colli – ZERO Milano
11 OTTOBRE 2020
L'avanguardia sonora parla (bene) in italiano – La Lettura
3 OTTOBRE 2020
Intervista a Cecilia Balestra per Musica Maestro – Radio24
1 OTTOBRE 2020
La città delle donne di Chiara Pasqualetti Johnson e Fabio Sironi – Dove
Spettacolo dal vivo, una lotta per la sopravvivenza di Angelo Foletto – Suonare News
OTTOBRE 2020
Ascoltare il mondo in modo nuovo di Cecilia Balestra – Catalogo La Francia in scena, stagione artistica dell'Institut français Italia
7 GIUGNO 2019
Filarmonica in concerto. Il racconto di Chailly di Luca Pavanel - il Giornale ed. Milano
Il debutto della Fil toglie il fiato di Angelo Foletto - la Repubblica
13 GIUGNO 2019
Festival Milano Musica: omaggio a Luca Francesconi - Amadeus online
2 LUGLIO 2019
Cult a cura di Ira Rubini - Radio Popolare
19 AGOSTO 2019
Oltre un milione per far crescere gli spettacoli di Simona Ballatore - Il Giorno
20 AGOSTO 2019
Abbado e quell'opera che valeva la pubblicazione di Carlo Annovazzi - la Repubblica
SETTEMBRE 2019
Michele Gamba. Dalla scala al contemporaneo - Classic Voice
9 SETTEMBRE 2019
Quest'opera è uno spasso di Giuseppina Manin - Corriere della Sera
11 SETTEMBRE 2019
Milano Musica fa 28 e invade la città - Metro Milano
Milano Musica per Francesconi di Stefano Jacini - Giornale della Musica
Nell'universo di Luca Francesconi di Grazia Lissi - Il Giorno
Velocità del tempo. Ecco Milano Musica di Luca Pavanel - Il Giornale
26 SETTEMBRE 2019
Una partitura alla Laclos di Luigi Di Fronzo - la Repubblica TuttoMilano
27 SETTEMBRE 2019
La guida ai migliori Festival - Zero Milano
28 SETTEMBRE 2019
Appuntamenti Milano - L'Osservatore Romano
29 SETTEMBRE 2019
Festival Milano Musica di Alberto Bottalico - Zero Milano
Persino la fisica sa fermare l'attimo. La musica lo fa già di Mattia Palma - La Lettura_Corriere della Sera
30 SETTEMBRE 2019
Emozioni Contemporanee di Giuseppina Manin - Corriere della Sera
Milano Musica: Cecilia Balestra di Chiara Colli - Zero Milano
1 OTTOBRE 2019
Tempo di Francesconi - Classic Voice
Milano Musica 2019 - Amadeus
2 OTTOBRE 2019
Francesconi. Ascoltate gli autori di oggi col cuore di Angelo Foletto - la Repubblica
Le ispirazioni di Quartett di Daniela Zacconi - ViviMilano
Il meglio della settimana - ViviMilano
3 OTTOBRE 2019
Francesconi accostato a Mahler - la Repubblica
I tamburi nell'Hangar - TuttoMilano
La metropoli come una Sonata di Brahms di Luca Pavanel - Il Giornale
Milano Musica - TuttoMilano
Via al Festival - Il Giorno
5 ottobre 2019
Luca Francesconi a Note d'autore, a cura di Ricciarda Belgiojoso - Radio Classica
9 ottobre 2019
La notte di tamburi e nuovi suoni - Leggo
Notte di Luigi Di Fronzo - laRepubblica Milano
Percussioni DOC all'HangarBicocca di Enrico Parola - Corriere della Sera
Percussioni e matematica - ViviMilano
Milano Musica - ViviMilano
12 ottobre 2019
Luca Francesconi e Andrea Rebaudengo a Piazza Verdi, a cura di Oliviero Ponte di Pino - Radio 3 Rai
15 ottobre 2019
Ritmi e performance. Lo stile contemporaneo degli ZAUM_percussion - Corriere della Sera
16 ottobre 2019
I like Stockhausen music - Zero Milano
17 OTTOBRE 2019
Rotoclassica a cura di Claudio Ricordi e Michele Coralli - Radio Popolare
18 ottobre 2019
Hymnen di Stockhausen in due diversi ascolti - Metro Milano
20 ottobre 2019
Il Conservatorio per Stockhausen - Corriere della Sera
Milano Musica e i calzini del marziano di Anna Bandettini - laRepubblica
Stockhausen. Partitura costruita sugli inni nazionali - laRepubblica
Nuove dimensioni di ascolto. Intervista a Cecilia Balestra di Giovanni Zaccherini - Wall Street International
23 ottobre 2019
Francesconi e il flamenco - ViviMilano
27 ottobre 2019
Trasmissione in diretta del concerto - Rai Radio 3
La Filarmonica suona Francesconi di Luca Pavanel - Il Giornale
Leila Josefowicz suona Francesconi di Enrico Parola - Corriere della Sera
Leila Josefowicz. Violino virtuoso per Francesconi di Luigi Di Fronzo - laRepubblica
30 ottobre 2019
Fra i giocolieri e l'elettronica - ViviMilano
Nuovo Francesconi. Dirige Boccadoro - ViviMilano
1 novembre 2019
Pianoforti potenti diretti da Valcuha - Torino Sette La Stampa
Sentieri selvaggi all'Elfo Puccini per Francesconi - Il Giornale
2 novembre 2019
Stockhausen e lo scorrere del tempo di Luigi di Fronzo - laRepubblica
3 novembre 2019
Il circo rilegge il mondo di Beckett di Valeria Crippa - laRepubblica
Zavalloni. Canto Berio senza paura dei confronti di Valeria Crippa - laRepubblica
4 novembre 2019
Servizio su DALL'ALTO - TGR Lombardia
6 novembre 2019
Due pianoforti e l'orchestra Rai - ViviMilano
Ma quanto è classica la città del futuro di Angelo Foletto - laRepubblica
7 novembre 2019
Opere e avanguardia di Luca Pavanel - Il Giornale
Pianoforti diabolici - TuttoMilano
10 novembre 2019
Emanuele Torquati a Radio 3 Suite
Provate anche voi a inseguire un fischio di Severino Colombo - La Lettura Corriere della Sera
11 novembre 2019
Due pianoforti con l'orchestra Rai di Enrico Parola - Corriere della Sera
Macchine in echo. Due pianoforti per Francesconi di Nicoletta Sguben - laRepubblica
12 novembre 2019
Quando la danza ispira la musica di Enrico Parola - Corriere della Sera
13 novembre 2019
Francesconi elettrico - ViviMilano
18 novembre 2019
Al Teatro Elfo Puccini l'Ensemble Bernasconi - Il Giornale
Non c'è melodia ma vince la sorpresa del fascino dei suoni di Nicoletta Sguben - laRepubblica
20 novembre 2019
Arpa di luce e percussioni - ViviMilano
24 novembre 2019
Speciale SAVE THE DATE Luca Francesconi. Velocità del tempo - Rai 5
25 novembre 2019
Milano Musica gran finale con l'elettronica - laRepubblica
Milano Musica. Concerto finale - Corriere della Sera
Una maratona elettronica per il gran finale al Parenti di Luca Pavanel - Il Giornale
23 gennaio 2020
Costellazioni utopiche Intorno a Hymnen di K. Stockhausen di Nicolò Cangini- Materiali di Estetica. Università degli Studi di Milano
OTTOBRE
19 SETTEMBRE 2018
Cult a cura di Ira Rubini - Radio Popolare
3 OTTOBRE 2018
Sotto la lente: György Kurtág di Oreste Bossini - Radio3 Suite
6 OTTOBRE 2018
Note d'autore a cura di Ricciarda Belgiojoso - Radio Classica
18 OTTOBRE 2018
Con Kurtág, aspettando Beckett di Luigi Di Fronzo - la Repubblica ed. Milano
Alla Scala arriva Kurtág. E la contemporanea invade pure le periferie di Luca Pavanel - il Giornale ed. Milano
20 OTTOBRE 2018
TGR Lombardia, Servizio a cura di Alessandra Costa
Beckett suona così di Enrico Parola - Corriere della Sera ed. Milano
21 OTTOBRE 2018
György Kurtág. Tutti gli omaggi prima della prima di Angelo Foletto - la Repubblica ed. Milano
Trasmissione in diretta del concerto d'Inaugurazione - Radio 3 Suite
24 OTTOBRE 2018
The sound of music di Carlo Maria Cella - Cultweek
28 OTTOBRE 2018
Kurtág, alla Scala la prima dell'opera ispirata a Beckett di Edwin Rosasco - Secolo XIX
29 OTTOBRE 2018
Avanti tutta con il Festival Kurtág di Luca Pavanel - il Giornale ed. Milano
NOVEMBRE 2018
Viandante ungherese - Classic Voice
1 NOVEMBRE 2018
Rotoclassica a cura di Claudio Ricordi e Michele Coralli - Radio Popolare
4 NOVEMBRE 2018
La musica contemporanea fa acrobazie - Ansa.it
5 NOVEMBRE 2018
Ballista e Canino per Kurtág di Enrico Parola - Corriere della Sera ed. Milano
9 NOVEMBRE 2018
Gli omaggi di Canino e Ballista di Fabio Francione - ilManifesto.it
12 NOVEMBRE 2018
Riccardo Nova: DALL'ALTO di Emilio Corti - cronosferamagazine.it
14 NOVEMBRE 2018
Aimard al piano "svela" Ligeti di Daniela Zacconi - vivimilano (Corriere della Sera ed. Milano)
16 NOVEMBRE 2018
Rai 5, SAVE THE DATE: Duo Canino-Ballista (dal min. 12)
18 NOVEMBRE 2018
Ein schwarzer Advent di Klaus Georg Koch - Frankfurter Allgemeine Zeitung
19 NOVEMBRE 2018
L'Orchestra della Rai torna alla Scala per un omaggio a Kurtág e Beckett - il Messaggero.it
Trasmissione in diretta del concerto d'Inaugurazione - Radio 3 Suite
20 NOVEMBRE 2018
TGR Lombardia: l'OSN Rai al Teatro alla Scala (dal min. 18)
21 NOVEMBRE 2018
Aimard a Milano Musica in tributo a Kurtág di Alberto Massarotto - il Giornale della Musica
22 NOVEMBRE 2018
Nell'universo di György Kurtág di Fabio Francione - ilManifesto.it
24 NOVEMBRE 2018
E Milano risuona. Di musica antica di Carlo Maria Cella - Cultweek
25 NOVEMBRE 2018
György Kurtág à Milano Musica di Dominique Adrian - Res Musica
26 NOVEMBRE 2018
Kurtág e Nono secondo Jourdain di Enrico Parola - Il Corriere della Sera
28 NOVEMBRE 2018
Se György Kurtág teme l’orchestra... di Luciana Galliano - il Corriere Musicale
29 NOVEMBRE 2018
Die Jugend hat angebissen di Klaus Georg Koch - Frankfurter Allgemeine Zeitung
20 DICEMBRE 2018
16 MARZO 2019
Rai 5 – Trasmissione in differita del Concerto dell'OSN Rai al Teatro alla Scala
23 GENNAIO 2020
Notare la voce. Kurtág a Milano di Pier Alberto Porceddu Cilione - Materiali di Estetica. Università degli Studi di Milano
FEBBRAIO
20 FEBBRAIO 2018
La fabbrica dei suoni e delle luci di Luigi Di Fronzo - La Repubblica - ed. Milano
DICEMBRE
2 DICEMBRE 2017
Accostamento azzeccato tra Sciarrino, Ravel e Debussy, di Angelo Foletto - La Repubblica - ed.Milano
NOVEMBRE
29 NOVEMBRE 2017
Le voci notturne di Sciarrino secondo Angius, di Valentina Trovato - Cultweek.com
20 NOVEMBRE 2017
Ti vedo, ti sento, mi perdo, di James Imam - Financial Times
19 NOVEMBRE 2017
Stradella per perdersi con Salvo, di Carla Moreni - Il Sole 24 ore
15 NOVEMBRE 2017
TGR Lombardia, servizio a cura di Cristina Sanna Passino
14 NOVEMBRE 2017
TGR Lombardia, servizio a cura di Daniela Cuzzolin Oberosler
13 NOVEMBRE 2017
Gifuni narratore per Sciarrino, di Enrico Parola - Corriere della Sera, ed. Milano
12 NOVEMBRE 2017
Alla Scala Orchestra RAI. E voce narrante è Gifuni, di Carla Maria Casanova - Il Giorno, ed. Milano
8 NOVEMBRE 2017
Fabrizio Gifuni voce d'eccezione con l'Orchestra della Rai, di Daniela Zacconi - ViviMilano
3 NOVEMBRE 2017
Il Quatuor Diotima suona Sciarrino, di Enrico Parola, Corriere della Sera - ed. Milano
2 NOVEMBRE 2017
Le sorprese del festival tra Nono e cosmic band di Fabio Francione, Il Cittadino di Lodi
OTTOBRE
Era già radice di Paolo Petazzi - Amadeus
Sciarrino e l'eco delle voci - Intervista, di Michele Coralli - www.altremusiche.it
27 OTTOBRE 2017
Sciarrino e il mare. Borgonovo dirige Guarnieri, di W. Rosasco - Il Secolo XIX
Non solo auditorium. Le orchestre invadono musei e hangar, di Luca Pavanel - il Giornale - ed. Milano
26 OTTOBRE 2017
Il buio mistico di Sciarrino tra flauti e sax, di Gian Mario Benzing - Corriere della Sera
25 OTTOBRE 2017
Da Schumann a Bartók passando per Rilke: lo scatto "strano e potente" di Milano Musica, di Fabio Francione - Il Cittadino di Lodi
22 OTTOBRE 2017
"Milano Musica" omaggio a Sciarrino con la Filarmonica, di Egle Santolini - La Stampa - ed.Milano
TGR Lombardia, servizio a cura di Paola Annichiarico
21 OTTOBRE 2017
La carica di fiati all'Hangar, di Giuseppina Manin - Corriere della Sera - ed. Milano
20 OTTOBRE 2017
Onde, pioggia, tempesta. Duecento fiati per Sciarrino, di Angelo Foletto - La Repubblica - ed. Milano
19 OTTOBRE 2017
L'autodidatta Sciarrino, di Luigi Di Fronzo - TuttoMilano
Così dirigerò Sciarrino. Gli strumenti con lui hanno vita propria, di Luca Pavanel - Il Giornale - ed. Milano
18 OTTOBRE 2017
Sfido anche il silenzio per far ascoltare meglio la voce della musica, di Luca Pavanel - Il Giornale
Cento flauti e cento sax per Sciarrino - di Daniela Zacconi - Vivimilano
L'eco delle sirene nei suoni di Sciarrino, di Valentina Trovato - cultweek.com
14 OTTOBRE 2017
L'eco delle note invade la città, di Grazia Lissi - Il Giorno - ed. Milano
Milano Musica ora c'è Sciarrino "eco delle voci" da ascoltare, di Luca Pavanel - Il Giornale
15 GIUGNO 2017
Arriva "L'eco delle voci" al Festival di Milano Musica, di Grazia Lissi - Il Giorno - ed. Milano
_________________________________
21 Novembre 2016
- Stefan Asbury s'inchina a Grisey - di Enrico Parola
Corriere della Sera - ed. Milano
- L'importanza di chiamarsi Luciana - di Luca Pavanel
Il Giornale - ed. Milano
- Alla Scala suona Gérard Grisey - di A. G.
Metro - ed. Milano
19 Novembre 2016
- Il carisma dei luoghi esalta Gérard Grisey - di Angelo Foletto
La Repubblica - ed. Milano
18 Novembre 2016
- Milano Musica, il gran finale in tre tappe - di Fabio Francione
Il Cittadino di Lodi
16 Novembre 2016
- Milano Musica: Filarmonica della Scala - di Alberto Bottalico
Zero - ed. Milano
- La musica di Grisey, echi dallo spazio profondo - di Mattia L. Palma
Cultweek
15 Novembre 2016
- Burning Bright per sei musicisti - di Grazia Lissi
Il Giorno - ed. Milano
12 Novembre 2016
- Commissioni e prime assolute per Milano Musica - di Mara Lacchè
Amadeusonline.net
- Note d'Autore a cura di Ricciarda Belgiojoso. Intervista a Carlo Maria Cella
Radio Classica
- La musica delle stelle - di Luigi di Fronzo
la Repubblica - ed. Milano
3 Novembre 2016
- Murail, Dufourt e Grisey per Milano Musica - di Mara Lacchè
Amadeusonline.net
18 Ottobre 2016
- Gli spazi acustici ed elettronici di Grisey - di Mara Lacchè
Amadeusonline.net
16 Ottobre 2016
- Milano Musica Pirelli Hangar Bicocca - di Anna Girardi
ZERO Milano
- Variazioni contemporanee - di Enrico Parola
Corriere della Sera - ed. Milano
09 Ottobre 2016
- Suono gli autori che amo e chiedo al pubblico di scoprirli - di Enrico Parola
Corriere della Sera - ed. Milano
- A cinque anni decisi: io farò la pianista - Intervista a Tamara Stefanovich - di Grazia Lissi
Il Giorno - ed. Milano
- Riscoprire Grisey - di Angelo Foletto
laRepubblica - ed. Milano
- Note, ritmo e "spettri". Così la musica si fa luce - di Simone Finotti
il Giornale - ed. Milano
08 Ottobre 2016
- Note d'Autore a cura di Ricciarda Belgiojoso
Radio Classica
06 Ottobre 2016
- Il piano di Tamara apre Milano Musica - di Luigi Di Fronzo
tuttoMilano - laRepubblica
Ottobre 2016
- Luce intonata - di A.G.
Classic Voice
- In Scena - Milano Musica - di Gianluigi Mattietti
Amadeus
05 Ottobre 2016
- Nuovi "sguardi" sul Novecento - di Daniela Zacconi
vivimilano - Corriere della Sera
13 Settembre 2016
- Viaggio intorno al suono - di Giuseppina Manin
Corriere della Sera - ed. Milano
- I compositori dell'oggi dall'Hangar alla Scala - di Piera Anna Franini
Il Giornale - ed. Milano
- Intonare la luce, il talento di Grisey - di Grazia Lissi
Il Giorno - ed. Milano
- Nel nome di Gérard Grisey il "Festival di Milano Musica" - di W. Edwin Rosasco
ilsecoloxix.it
12 Settembre 2016
- Milano Musica per Grisey - di Stefano Jacini
ilgiornaledellamusica.it
________________________________________________________________________________________
15 Novembre 2015
- Bruno Banale - di Carla Moreni
Il Sole 24 Ore
10 Novembre 2015
- Giordano Bruno colpisce al cuore. Applausi, il teatro musicale è vivo - di Elvio Giudici
Il Giorno - Milano
7 Novembre 2015
- Il presente di Giordano Bruno. La libertà? Brucia in una notte - di Antonio Bozzo
Il Giornale - Milano
- Filidei: <<Ho scelto Giordano Bruno perché avevo voglia di bruciarlo>> - di W. Edwin Rosasco
Il Secolo XIX
- "La mia opera su Bruno simbolo di ribellione contro i dogmatismi" - di Angelo Foletto
la Repubblica - Milano
- Un'opera per Giordano Bruno - di Giuseppina Manin
Corriere della Sera - Milano
6 Novembre 2015
- Giordano Bruno dal pensiero al rogo - di Elvio Giudici
Il Giorno Milano
- Filidei firma l'opera "Giordano Bruno"- di Antonio Garbisa
Metro Milano
2 Novembre 2015
- Affinità di coppia - di Luigi Di Fronzo
la Repubblica Milano
1 Novembre 2015
- In duo alla Scala. Aimard: <<Quando Messiaen mi adottò>> - di Enrico Parola
Corriere della Sera
28 Ottobre 2015
- É puro Messiaen - di Daniela Zacconi
Vivi Milano
8 e 9 Ottobre 2015
- La Filarmonica e l'avanguardia di Maderna - di Enrico Girardi
Corriere della Sera Milano
- Un omaggio all'arte musicale del '900 - di Giuseppe Scuri
Amadeus online
1 Ottobre 2015
-"Milano Musica" nel segno di Maderna - di Fabio Francione
Il Manifesto
-"Milano Musica" rende omaggio a Bruno Maderna - di Enrico Parola
Corriere della Sera Milano
- Una rassegna per ricordare Brunetto Maderna - di Carla Maria Casanova
Il Giorno Milano
- Metzmacher e la Filarmonica per Maderna - di Luigi di Fronzo
Tutto Milano - La Repubblica
4 Giugno 2015
- "Milano Musica" rende omaggio a Bruno Maderna - di Giuseppina Manin
Corriere della Sera Milano
- Ricordare Maderna con 19 concerti - di Luca Salvi
Il Giorno Milano
- Filarmonica della Scala nel segno di Maderna
Avvenire
- Maderna per Milano Musica 2015 - di Ettore Napoli
amadeusonline
- Milano Musica per Maderna - di Stefano Jacini
giornaledellamusica.it
RASSEGNA WEB/TV/RADIO >>
> 27 Dicembre 2014
La Scala senza guizzi. Sono le piccole realtà a far crescere Milano - di Angelo Foletto
La Repubblica Milano
> Dicembre 2014
Fausto Romitelli, Festival Milano Musica - di Andrea Estero
Classic Voice
> 16 novembre 2014
Le anime sonore di Fausto Romitelli
La Repubblica
> 15 novembre 2014
La contemporanea non è più solo d'élite e contagia il pubblico - di Sara Chiappori
Giusta la scelta degli spazi e dei brani - di Angelo Foletto
La Repubblica Milano
> 07 novembre 2014
La spiritualità di Romitelli riecheggia oggi in S.Simpliciano - F. Francione
Il Cittadino
> 02 novembre 2014
Il "volo misterioso" di Pintscher - di Enrico Parola
Corriere della sera - Milano
> 02 novembre 2014
Incontro e concerto con Matthias Pintscher maestro d'avanguardia
> 23-29 ottobre 2014
Opticks, show multimediale
Tutto Milano
> 29 ottobre 2014
Il Mediterraneo di Romitelli alla "Scala" - di Daniela Zacconi
Vivi Milano
> 24 ottobre 2014
Dall'Auditorium San Fedele alla Scala, Milano Musica nel segno di Romitelli - di F. Francione
Il Cittadino
> 22 ottobre 2014
La Filarmonica ricorda due Abbado - di Daniela Zacconi
Vivi Milano
> 19 ottobre 2014
Ritrovare Gentilucci e i sui "Frammenti" - di Paolo Isotta
Corriere della Sera
> 14 ottobre 2014
Dentro il mondo di Romitelli con il quartetto Prometeo - di Fabio Francione
Il Cittadino
> 11 ottobre 2014
An Index of Metals, l'aspra dolcezza dell'insubordinazione - di Mario Gamba
Il Manifesto
> 09 ottobre 2014
L'omaggio a Romitelli compositore visionario - Angelo Foletto
La Repubblica
> 08 ottobre 2014
Milano Musica ricomincia da Romitelli - di Giuseppina Manin
Il Corriere della Sera
> 08 ottobre 2014
Suoni d'acciaio nelle visioni di Romitelli - di Gianmario Benzing
ViviMilano
> 1-15 ottobre 2014
23° Festival di Milano Musica - di Alessandra Novaga
Zero
> 03 ottobre 2014
Gorizia e Milano ricordano il genio di Fausto Romitelli - di Alex Pessotto
Il Piccolo - Gorizia
Mensili - Ottobre 2014
Suono Visionario - di Antonio Garbisa
Classic Voice
In contemporanea / Romitelli - di Paolo Petazzi
Amadeus
Romitelli l'antiaccademico - di Jacopo Conti
Giornale della Musica
26 giugno 2014
Lo spirito di Romitelli musicista visionario - di Angelo Foletto
La Repubblica-Milano 26-06-2014
RASSEGNA WEB/TV/RADIO >>