Music Fund

Milano Musica, CNA Milano e CNA Lombardia 
sostengono importanti progetti di Music Fund in Africa

Formazione professionale e sviluppo di competenze tecniche nella riparazione di strumenti ad arco e per il sound engineering in Mozambico e Sud Africa: perfezionamento formativo e attivazione di atelier permanenti in loco (2014-2016)

 

MusicFund MM news

Milano Musica prosegue le attività di formazione professionale e di partenariato internazionale con Music Fund, in Africa e Haiti, avviate negli anni precedenti grazie alla virtuosa collaborazione di CNA Milano e CNA Lombardia (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media Impresa) e di Intesa Sanpaolo.

Le attività si articolano su quattro livelli di intervento:

Il perfezionamento formativo, attraverso stage di liuteria a Cremona, sotto la guida del M° liutaio Luisa Campagnolo, impegnata nella didattica a tempo pieno per tre mesi presso l’atelier del M° liutaio Fausto Cacciatori, da settembre a dicembre 2014, per 3 giovani apprendisti di talento, provenienti da Mozambico, Sud Africa e Haiti, che hanno concluso la prima fase di formazione.

 

Tale formula intensiva garantisce risultati nettamente migliori in relazione al tempo e alle risorse impiegate. Inoltre, il lavoro in gruppo dei 3 giovani apprendisti liutai rappresenta un valore aggiunto come scambio interculturale. Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook di Music Fund Milano Musica

L’ottimizzazione dei sistemi di collaborazione avviati in occasione della raccolta di strumenti Costruire con la Musica, con particolare riferimento al Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili in Lombardia, è raggiunta attraverso una sorta di circolo virtuoso tra strumenti raccolti e formazione professionale. La necessità di avere a disposizione strumenti affidati gratuitamente ai giovani musicisti rimane una priorità del Sistema. Gli strumenti donati sono infatti riparati senza costi aggiuntivi dai giovani apprendisti in stage a Cremona. Il modello è già stato sperimentato con successo nel 2013.

I workshop di liuteria e per tecnici del suono a Maputo (Mozambico), tenuti da professionisti italiani, attivati per il 2015 e 2016, sono finalizzati all’inserimento professionale dei giovani apprendisti nel contesto lavorativo locale, a sostegno delle istituzioni musicali partner di Music Fund.

A necessario completamento del progetto, verranno strutturati atelier di riparazione di strumenti ad arco a Maputo e Haiti in cui i giovani professionisti formati potranno lavorare garantendo il mantenimento in buon uso degli strumenti delle istituzioni musicali partner attraverso una propria attività professionale autonoma e sostenibile. 

  


La collaborazione tra Milano Musica e CNA, 
a sostegno di Music Fund, mira a consolidare la relazione 
tra la formazione professionale artistica e artigianale, 
in progetti in cui la musica è strumento di sviluppo sociale, 
e il mondo delle imprese.


 

In collaborazione con:

 

 LogoCNA web  CNA Lombardia Milano  logoMf

 


 

 Con il sostegno di:

INTESA SANPAOLO OKWEB

Questo sito fa uso dei Cookies per il funzionamento della piattaforma e per le statistiche.

Continuando a navigare, accetti il loro utilizzo. Per saperne di più

Accetto

Informativa estesa sui Cookies

 

1. Che cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che vengono trasmessi dai siti web ai dispositivi degli utenti che li visitano, e che vengono ritrasmessi agli stessi siti web in occasione di visite successive. Possono avere caratteristiche diverse ed essere utilizzati per diverse finalità, sia dal titolare del sito web visitato, sia da terze parti. All’interno del presente documento, vengono messe a disposizione dell’utente informazioni sui cookie utilizzati da questo sito, e le indicazioni su come gestire le preferenze di navigazione riguardo ad essi.

2.Cookies utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza cookie (tecnici, di navigazione, analitici e di terze parti). Il titolare del sito è Milano Musica - Associazione per la musica contemporanea, con sede in Milano, piazza Luigi di Savoia 24, 20124, P. IVA 10676240152. L’utilizzo di cookie da parte del titolare del sito si inquadra nell’ambito della Informativa al trattamento di dati personali resa ai sensi dell’art. 13, D. Lgs. 196/03.

2.1.Cookie che non richiedono il consenso dell’utente
I cookie tecnici non richiedono la prestazione di consenso da parte dell’utente, perciò vengono installati automaticamente in seguito all’accesso al sito.
•Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata: Viene utilizzato un cookie statistico di prima parte per finalità di indagine statistica sul sito (ad esempio per conteggiare le visite fatte sul sito dal browser dell’utente, o per sapere se l’utente visita il sito per la prima volta o se si tratta di un visitatore di ritorno). Ha una validità di 10 anni.

2.2.Cookie per i quali è richiesto il consenso dell’utente
I cookie diversi da quelli sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dell’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in modo generale, selezionando le opzioni di prestazione del consenso contenute all’interno della Informativa Breve sui cookie (o anche proseguendo la navigazione sul sito), oppure può essere negato o fornito in modo selettivo, secondo le indicazioni di seguito riportate.

Cookie gestiti da terze parti
Qui di seguito sono riportati i siti web di terze parti che installano cookie sul dispositivo dell’utente durante la navigazione sul presente sito, unitamente ai link a informative privacy e moduli di consenso per ognuno. La chiusura della presente pagina web non comporta il diniego del consenso.
•Le informazioni relative ai visitatori del sito possono essere utilizzati da terze parti, incluso Google, per mostrare pubblicità del Teatro alla Scala su altri siti. Il Google Tag manager è utilizzato secondo i termini di utilizzo di Google (https://www.google.com/intl/en/policies/terms/), la Google Privacy Policy (https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/) e la Google Tag Manager Use Policy (https://www.google.com/analytics/tag-manager/use-policy/). Puoi richiedere la disattivazione dell’utilizzo dei cookies da parte di Google visitando la pagina Google's Ads Settings.
•www.google.it/intl/it/analytics: utilizza cookie analytics al fine di valutare la performance del sito e il traffico effettuato su di esso.
Link a privacy policy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage;
Link a pagina di download allo strumento che permette la disabilitazione della installazione di tali cookie: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
•www.youtube.com: utilizza cookie tecnici, e anche di profilazione.
Link a privacy policy: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
www.addthis.com: utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione.
•Link a privacy policy: http://www.addthis.com/privacy
Link a modulo di consenso (opzione “opt-out”): http://addthis.com/privacy/opt-out
•Facebook utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://www.facebook.com/help/cookies
•Pinterest utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
•Twitter https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

3. Modifica delle impostazioni del browser
È inoltre possibile disabilitare la ricezione dei cookie mediante le impostazioni disponibili presso il browser utilizzato dall’utente. Nella maggior parte dei browser, le impostazioni possono essere modificato secondo il procedimento seguente:
•selezionare la voce “Opzioni” o “Preferenze” nel menu “Strumenti” o “Visualizza” o “Modifica”;
•selezionare la voce “Privacy” o “Protezione” o “Download files” e scegliere le impostazioni preferite.

Qui di seguito vengono riportati i link diretti alla schermata di impostazione cookie, disponibili sui principali browser:

 

Internet Explorer - Google Chrome - Mozilla firefox - Apple Safari

Clicca qui per disabilitare i cookie di Google Analytics

.