SPEDIZIONE DI STRUMENTI MUSICALI 2019

 

Oltre 200 strumenti musicali e apparecchiature audio-luci
arrivano a Maputo, Mozambico.

 

8 maggio 2019

Dopo un mese di viaggio arriva a Maputo, in Mozambico, il contingente di strumenti musicali partito lo scorso 29 marzo da Genova e destinato ai giovani tecnici riuniti nella Associação moçambicana de reparadores de instrumentos musicais e técnicos de som (AMORIMTS).

 

20190509 130720  IMG 20190509 WA0017  IMG 20190509 WA0027   IMG 20190509 WA0029

 Scopri la foto gallery >>

Guarda il video >>

 

Maputo settembre 2018 2

250 Strumenti

Raccolti da Music Fund e Milano Musica grazie alle generose donazioni di Classica Musica, Mogar Music – Gruppo Monzino e di moltissimi privati.

12 pianoforti (10 verticali e 2 a coda), strumenti ad arco, a fiato, a percussione, chitarre acustiche ed elettriche e apparecchiature audio-luci saranno riparati in Mozambico e successivamente reinseriti nel nascente mercato locale, in un’ottica di economia circolare.

 

Pianoforti, violini, clarinetti e chitarre tornano a suonare
grazie alla start-up dei tecnici mozambicani
formati negli anni da Music Fund e Milano Musica.

 

 N4A23478 tecnici mozambicani professionisti

Selezionati e formati a partire dal 2005 nell’accordatura di pianoforti, nella riparazione di strumenti ad arco, a fiato e a pizzico, nel sound-engineering, e impegnati anche nella costruzione di strumenti tradizionali – hanno deciso di far convergere l’esperienza acquisita, grazie a Music Fund e Milano Musica, in un progetto comune. La start-up Associação moçambicana de reparadores de instrumentos musicais e técnicos de som (AMORIMTS) riunisce Anselmo Chissaque, Gilberto Chissaque, Mauricio Zacarias Heheia, Ozias Macoo, Patricio Mandeia, Jacinto Marrenguele, Bernardo Matola e Júlio Maheho.


 N4A2407La spedizione è promossa da Milano Musica, rappresentante di Music Fund in Italia, in partnership con Kuehne+Nagel, uno dei principali fornitori di servizi logistici a livello mondiale nei trasporti e nella logistica, in qualità di logistics partner, e con le collaborazioni rinnovate negli anni dell’azienda vinicola siciliana Valle dell’Acate,  della Fondazione Antonio Carlo Monzino e di Viganò Musica.

 



 N4A2492

Music Fund ha donato negli anni più di 500 strumenti in Mozambico, con la determinante collaborazione di Milano Musica, a partire dal 2011, con Costruire con la musica,prima raccolta italiana di strumenti musicali promossa dall’Associazione milanese, in collaborazione con il Teatro alla Scala, per le scuole di musica in Medio Oriente e Africa e per l’allora nascente Sistema delle Orchestre e dei Cori Infantili e Giovanili in Italia.

 

Maputo settembre 2018 1Gli strumenti donati hanno rappresentato la solida base per lo sviluppo delle attività musicali delle istituzioni mozambicane partner e hanno reso necessaria la formazione professionale di tecnici riparatori, a Maputo, in Belgio, Francia e Italia, anche con trimestri di stage di liuteria a Cremona. A Maputo, sono stati allestiti quattro atelier per la riparazione di strumenti: pianoforti e strumenti a fiato, ad arco, a pizzico, a fiato e tradizionali.

 

Scopri tutte le attività di Music Fund Italia >>

 


 

Per la Spedizione 2019 Milano Musica ringrazia

 

il Partner tecnico

logo kuehne nagel

 

 

 

 

                         

i sostenitori del progetto 

logovini

LOGO ACM COLOR 2014 v2

                             

i donatori

Classicamusica logo

Logo Mogar

                         

Tutti i donatori degli strumenti inviati
e coloro che con il loro personale
entusiasmo hanno partecipato alla raccolta
e all’organizzazione della spedizione

                             

 

Hai uno strumento musicale che non usi?

“Costruire con la musica” prosegue in Italia
in collaborazione con Song Onlus – Sistema Orchestre Giovanili in Lombardia

Per donare uno strumento contatta:

Milano Musica, partner di Music Fund in Italia
Tel. 02 67 39 78 50
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.milanomusica.org

Song Onlus – Sistema Orchestre Giovanili in Lombardia
Tel. + 39 02 4540 9551
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Questo sito fa uso dei Cookies per il funzionamento della piattaforma e per le statistiche.

Continuando a navigare, accetti il loro utilizzo. Per saperne di più

Accetto

Informativa estesa sui Cookies

 

1. Che cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che vengono trasmessi dai siti web ai dispositivi degli utenti che li visitano, e che vengono ritrasmessi agli stessi siti web in occasione di visite successive. Possono avere caratteristiche diverse ed essere utilizzati per diverse finalità, sia dal titolare del sito web visitato, sia da terze parti. All’interno del presente documento, vengono messe a disposizione dell’utente informazioni sui cookie utilizzati da questo sito, e le indicazioni su come gestire le preferenze di navigazione riguardo ad essi.

2.Cookies utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza cookie (tecnici, di navigazione, analitici e di terze parti). Il titolare del sito è Milano Musica - Associazione per la musica contemporanea, con sede in Milano, piazza Luigi di Savoia 24, 20124, P. IVA 10676240152. L’utilizzo di cookie da parte del titolare del sito si inquadra nell’ambito della Informativa al trattamento di dati personali resa ai sensi dell’art. 13, D. Lgs. 196/03.

2.1.Cookie che non richiedono il consenso dell’utente
I cookie tecnici non richiedono la prestazione di consenso da parte dell’utente, perciò vengono installati automaticamente in seguito all’accesso al sito.
•Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata: Viene utilizzato un cookie statistico di prima parte per finalità di indagine statistica sul sito (ad esempio per conteggiare le visite fatte sul sito dal browser dell’utente, o per sapere se l’utente visita il sito per la prima volta o se si tratta di un visitatore di ritorno). Ha una validità di 10 anni.

2.2.Cookie per i quali è richiesto il consenso dell’utente
I cookie diversi da quelli sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dell’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in modo generale, selezionando le opzioni di prestazione del consenso contenute all’interno della Informativa Breve sui cookie (o anche proseguendo la navigazione sul sito), oppure può essere negato o fornito in modo selettivo, secondo le indicazioni di seguito riportate.

Cookie gestiti da terze parti
Qui di seguito sono riportati i siti web di terze parti che installano cookie sul dispositivo dell’utente durante la navigazione sul presente sito, unitamente ai link a informative privacy e moduli di consenso per ognuno. La chiusura della presente pagina web non comporta il diniego del consenso.
•Le informazioni relative ai visitatori del sito possono essere utilizzati da terze parti, incluso Google, per mostrare pubblicità del Teatro alla Scala su altri siti. Il Google Tag manager è utilizzato secondo i termini di utilizzo di Google (https://www.google.com/intl/en/policies/terms/), la Google Privacy Policy (https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/) e la Google Tag Manager Use Policy (https://www.google.com/analytics/tag-manager/use-policy/). Puoi richiedere la disattivazione dell’utilizzo dei cookies da parte di Google visitando la pagina Google's Ads Settings.
•www.google.it/intl/it/analytics: utilizza cookie analytics al fine di valutare la performance del sito e il traffico effettuato su di esso.
Link a privacy policy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage;
Link a pagina di download allo strumento che permette la disabilitazione della installazione di tali cookie: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
•www.youtube.com: utilizza cookie tecnici, e anche di profilazione.
Link a privacy policy: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
www.addthis.com: utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione.
•Link a privacy policy: http://www.addthis.com/privacy
Link a modulo di consenso (opzione “opt-out”): http://addthis.com/privacy/opt-out
•Facebook utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://www.facebook.com/help/cookies
•Pinterest utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
•Twitter https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

3. Modifica delle impostazioni del browser
È inoltre possibile disabilitare la ricezione dei cookie mediante le impostazioni disponibili presso il browser utilizzato dall’utente. Nella maggior parte dei browser, le impostazioni possono essere modificato secondo il procedimento seguente:
•selezionare la voce “Opzioni” o “Preferenze” nel menu “Strumenti” o “Visualizza” o “Modifica”;
•selezionare la voce “Privacy” o “Protezione” o “Download files” e scegliere le impostazioni preferite.

Qui di seguito vengono riportati i link diretti alla schermata di impostazione cookie, disponibili sui principali browser:

 

Internet Explorer - Google Chrome - Mozilla firefox - Apple Safari

Clicca qui per disabilitare i cookie di Google Analytics