SPEDIZIONE DI STRUMENTI MUSICALI 2019
Oltre 200 strumenti musicali e apparecchiature audio-luci
arrivano a Maputo, Mozambico.
8 maggio 2019
Dopo un mese di viaggio arriva a Maputo, in Mozambico, il contingente di strumenti musicali partito lo scorso 29 marzo da Genova e destinato ai giovani tecnici riuniti nella Associação moçambicana de reparadores de instrumentos musicais e técnicos de som (AMORIMTS).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scopri la foto gallery >>
Guarda il video >>
250 Strumenti
Raccolti da Music Fund e Milano Musica grazie alle generose donazioni di Classica Musica, Mogar Music – Gruppo Monzino e di moltissimi privati.
12 pianoforti (10 verticali e 2 a coda), strumenti ad arco, a fiato, a percussione, chitarre acustiche ed elettriche e apparecchiature audio-luci saranno riparati in Mozambico e successivamente reinseriti nel nascente mercato locale, in un’ottica di economia circolare.
Pianoforti, violini, clarinetti e chitarre tornano a suonare
grazie alla start-up dei tecnici mozambicani
formati negli anni da Music Fund e Milano Musica.
8 tecnici mozambicani professionisti
Selezionati e formati a partire dal 2005 nell’accordatura di pianoforti, nella riparazione di strumenti ad arco, a fiato e a pizzico, nel sound-engineering, e impegnati anche nella costruzione di strumenti tradizionali – hanno deciso di far convergere l’esperienza acquisita, grazie a Music Fund e Milano Musica, in un progetto comune. La start-up Associação moçambicana de reparadores de instrumentos musicais e técnicos de som (AMORIMTS) riunisce Anselmo Chissaque, Gilberto Chissaque, Mauricio Zacarias Heheia, Ozias Macoo, Patricio Mandeia, Jacinto Marrenguele, Bernardo Matola e Júlio Maheho.
La spedizione è promossa da Milano Musica, rappresentante di Music Fund in Italia, in partnership con Kuehne+Nagel, uno dei principali fornitori di servizi logistici a livello mondiale nei trasporti e nella logistica, in qualità di logistics partner, e con le collaborazioni rinnovate negli anni dell’azienda vinicola siciliana Valle dell’Acate, della Fondazione Antonio Carlo Monzino e di Viganò Musica.
Music Fund ha donato negli anni più di 500 strumenti in Mozambico, con la determinante collaborazione di Milano Musica, a partire dal 2011, con Costruire con la musica,prima raccolta italiana di strumenti musicali promossa dall’Associazione milanese, in collaborazione con il Teatro alla Scala, per le scuole di musica in Medio Oriente e Africa e per l’allora nascente Sistema delle Orchestre e dei Cori Infantili e Giovanili in Italia.
Gli strumenti donati hanno rappresentato la solida base per lo sviluppo delle attività musicali delle istituzioni mozambicane partner e hanno reso necessaria la formazione professionale di tecnici riparatori, a Maputo, in Belgio, Francia e Italia, anche con trimestri di stage di liuteria a Cremona. A Maputo, sono stati allestiti quattro atelier per la riparazione di strumenti: pianoforti e strumenti a fiato, ad arco, a pizzico, a fiato e tradizionali.
Scopri tutte le attività di Music Fund Italia >>
Per la Spedizione 2019 Milano Musica ringrazia
il Partner tecnico
|
i sostenitori del progetto |
|||||||||||||
i donatori
|
Tutti i donatori degli strumenti inviati |
|||||||||||||
Hai uno strumento musicale che non usi?
“Costruire con la musica” prosegue in Italia
in collaborazione con Song Onlus – Sistema Orchestre Giovanili in Lombardia
Per donare uno strumento contatta:
Milano Musica, partner di Music Fund in Italia
Tel. 02 67 39 78 50
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.milanomusica.org
Song Onlus – Sistema Orchestre Giovanili in Lombardia
Tel. + 39 02 4540 9551
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.