Lunedì 17 settembre riapre la biglietteria del Festival
- Dettagli
- Venerdì, 14 Settembre 2018
BIGLIETTERIA FESTIVAL MILANO MUSICA
Abbonamenti e biglietti per tutti i concerti sono in vendita nella biglietteria di Milano Musica presso la biglietteria del Teatro alla Scala.
da lunedì 17 settembre a fine Festival
da lunedì a sabato (ore 10-18), e inoltre domenica 21 ottobre presso la Biglietteria del Teatro alla Scala, largo Ghiringhelli.
Lunedì 17 settembre la biglietteria aprirà alle ore 14
È possibile acquistare i biglietti anche il giorno stesso del concerto presso le biglietterie delle rispettive sale a partire da un’ora prima dell’inizio. Per i concerti al Teatro alla Scala a partire dalle ore 18.
Si ricorda al gentile pubblico che non è consentito accedere alle sale a concerto iniziato, se non durante l’intervallo, se previsto.
In caso di ritardo oltre i 5 minuti dall’orario di inizio del concerto non sarà riconosciuto il rimborso del biglietto.
Info Biglietteria
+39.02.861147, ore 10-18 (nei periodi di apertura)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biglietteria online
da lunedì 18 giugno a fine Festival
www.ticketone.it
ABBONAMENTO UNICO A 10 CONCERTI DEL FESTIVAL € 130
con posto assegnato in platea o palco al Teatro alla Scala, in platea all’Auditorium di Milano, e in platea o palco al Teatro Gerolamo.
10 concerti fissi “What is the Word”: Filarmonica/Madaras (21.10), Quartetto Prometeo (23.10), Ensemble Orchestral Contemporain (29.10, ore 19 e ore 21), Canino/Ballista (05.11), laVerdi/Cambreling (9.11 oppure 11.11), Klussmann/Stark/Gaggero/Riegelbauer (18.11, ore 15 oppure ore 20), OSN Rai/Holliger/Aimard (19.11), Kammer/Beneventi/Cáceres/Colombo (23.11), Les Cris de Paris (26.11)
PER COLORO CHE SI ABBONANO ENTRO SABATO 14 LUGLIO: PREZZO SPECIALE € 100
anziché € 130 (con programma di sala in omaggio). Per gli Abbonati al Teatro alla Scala tale agevolazione è estesa fino al 21 ottobre.
Ai Soci di Milano Musica è riservato un abbonamento a 10 concerti alla tariffa speciale di € 80.
Agli Abbonati al Festival sono riservati biglietti a € 6 anziché € 10 per i concerti fuori abbonamento al Teatro Bruno Munari, Teatro Gerolamo e Auditorium San Fedele.
Samuel Beckett: Fin de partie, Teatro alla Scala (in prima mondiale)
Progetto Beckett–Kurtág: per i Soci di Milano Musica e agli Abbonati al Festival è riservata una promozione speciale per tutte le repliche di Samuel Beckett: Fin de partie al Teatro alla Scala, con biglietti a € 57 in platea o palco Zona 1 (anziché € 150).
BIGLIETTI PER I SINGOLI CONCERTI DEL FESTIVAL
Concerti al Teatro alla Scala
Biglietti € 40, € 20, € 10, € 5
Riduzioni del 15% (posti in platea e palco) per Soci e Amici di Milano Musica, Abbonati Filarmonica, Abbonati Teatro alla Scala, Abbonati laVerdi, Abbonati e Spettatori Piccolo Teatro (Progetto Beckett–Kurtág), Convenzionati (l’elenco delle Convenzioni è disponibile presso la Biglietteria di Milano Musica e sul sito www.milanomusica.org)
Auditorium di Milano
Biglietti € 36, € 27, € 25, € 21, € 16
Biglietti € 20 per Abbonati e Spettatori del Progetto Beckett–Kurtág (Teatro alla Scala, Piccolo Teatro, Milano Musica)
Università Cattolica, Chiesa di San Marco, Pirelli HangarBicocca, Teatro Elfo Puccini, Teatro Gerolamo
Posto unico € 10
Auditorium San Fedele (12.11)
Biglietti € 8, € 6 (€ 12 il giorno del concerto)
Teatro Bruno Munari (3-4.11)
Posto unico € 10, € 8
Recite al Teatro alla Scala
Samuel Beckett: Fin de partie di György Kurtág
da € 11 a € 150 più prevendita
Progetto Beckett–Kurtág: per i possessori di tagliando di ingresso per Finale di partita (Piccolo Teatro) o per i concerti di Milano Musica (Teatro alla Scala e laVerdi) è riservata una promozione speciale per tutte le repliche di Samuel Beckett: Fin de partie al Teatro alla Scala, con biglietti di platea o palco Zona 1 a € 75 (anziché € 150).