Eine Brise di Mauricio Kagel. Call!

 

DOMENICA 28 MAGGIO | a partire dalle ore 14:30
Progetto musicale partecipativo

Agor Fabbrica del Vapore Piazzale 570

 

 

Direzione musicale
Simone Beneventi e Matteo Savio
di ZAUM_percussion
con la partecipazione di
Anita Cappuccinelli percussionista
Lucas Zileri giocoliere

   

 

 










Milano Musica e Fiab Milano Ciclobby organizzano insieme
un «evento sportivo all’aperto arricchito musicalmente»: Eine Brise di Maurizio Kagel, performance pubblica itinerante che verrà presentata nell’ambito del 32° Festival Milano Musica, domenica 28 maggio 2023.
Guidata dal compositore e percussionista Simone Beneventi, la performance vedrà la partecipazione di 111 cittadini / performer e si svolgerà lungo un percorso disegnato intorno e all’interno di Parco Sempione, proponendo al pubblico alcuni “punti di ascolto” in luoghi simbolo della città di Milano, come l’Arco della Pace e Piazza Castello, il ponte delle Sirenette e il Teatro Continuo di Burri. La collaborazione dei percussionisti Matteo Savio e Anita Cappuccinelli e del giocoliere Lucas Zileri permetterà ai partecipanti e al pubblico di approfondire l’universo sonoro di Mauricio Kagel.
La performance sarà documentata con foto e video.

La raccolta delle iscrizioni dei 111 ciclisti protagonisti della performance si chiuderà il 22 maggio 2023.
È possibile candidarsi al link Eine Brise-28.05.2023
oppure inviando una mail con oggetto “Candidatura-Azione fuggitiva” aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per partecipare è necessario:
• Aver compiuto 14 anni (per i minorenni dai 14 ai 17 anni è obbligatorio partecipare insieme a un accompagnatore maggiorenne);
• Possedere una bicicletta, dotata di campanello, e spiccato interesse musicale;
• Partecipare alle prove, una data a scelta tra sabato 13 maggio (mattina), domenica 14 maggio (mattina), giovedì 25 maggio (orario da definire), la sede sarà comunicata ai partecipanti selezionati;
• Essere a Milano il 28 maggio 2023, richiesta presenza dalle ore 14:30 in poi;
• Firmare la liberatoria per foto e video (per i minorenni la liberatoria dovrà essere firmata da un genitore o da un tutore).

La musica di Mauricio Kagel, provocatoria, piena di humour, concepita come una drammaturgia di eventi sonori, ha attinto la propria linfa dal mondo circostante, popolato da persone e da oggetti, fatto di immagini e di suoni: «la mia musica si confronta con la realtà. E l’interpretazione della realtà è sempre una nuova realtà».
La curiosità per il “gesto sonante” ha accompagnato il compositore per tutta la vita, portandolo anche a ideare nel 1996 un «evento sportivo all’aperto arricchito musicalmente», intitolato Eine Brise (una brezza), definito «azione fuggitiva per 111 ciclisti».La partitura descrive graficamente la formazione che devono seguire i ciclisti nel loro percorso sulla strada e indica
cinque gesti musicali da eseguire nel passaggio davanti agli spettatori: suonando il campanello o il clacson (avvicinandosi agli spettatori), fischiando e cantando (appena prima 
del gruppo degli spettatori), imitando raffiche di vento (quando i ciclisti si trovano davanti agli spettatori).
Per Kagel Eine Brise «È una sorta di installazione, ma non come quelle installazioni sonore che si vedono nei musei. È un’installazione che ha a che fare con il potere dell’immaginazione».

(Gianluigi Mattietti)

ISCRIVITI ORA

SCARICA LA BROCHURE DEL FESTIVAL

 

 


 

 

 

Questo sito fa uso dei Cookies per il funzionamento della piattaforma e per le statistiche.

Continuando a navigare, accetti il loro utilizzo. Per saperne di più

Accetto

Informativa estesa sui Cookies

 

1. Che cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che vengono trasmessi dai siti web ai dispositivi degli utenti che li visitano, e che vengono ritrasmessi agli stessi siti web in occasione di visite successive. Possono avere caratteristiche diverse ed essere utilizzati per diverse finalità, sia dal titolare del sito web visitato, sia da terze parti. All’interno del presente documento, vengono messe a disposizione dell’utente informazioni sui cookie utilizzati da questo sito, e le indicazioni su come gestire le preferenze di navigazione riguardo ad essi.

2.Cookies utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza cookie (tecnici, di navigazione, analitici e di terze parti). Il titolare del sito è Milano Musica - Associazione per la musica contemporanea, con sede in Milano, piazza Luigi di Savoia 24, 20124, P. IVA 10676240152. L’utilizzo di cookie da parte del titolare del sito si inquadra nell’ambito della Informativa al trattamento di dati personali resa ai sensi dell’art. 13, D. Lgs. 196/03.

2.1.Cookie che non richiedono il consenso dell’utente
I cookie tecnici non richiedono la prestazione di consenso da parte dell’utente, perciò vengono installati automaticamente in seguito all’accesso al sito.
•Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata: Viene utilizzato un cookie statistico di prima parte per finalità di indagine statistica sul sito (ad esempio per conteggiare le visite fatte sul sito dal browser dell’utente, o per sapere se l’utente visita il sito per la prima volta o se si tratta di un visitatore di ritorno). Ha una validità di 10 anni.

2.2.Cookie per i quali è richiesto il consenso dell’utente
I cookie diversi da quelli sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dell’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in modo generale, selezionando le opzioni di prestazione del consenso contenute all’interno della Informativa Breve sui cookie (o anche proseguendo la navigazione sul sito), oppure può essere negato o fornito in modo selettivo, secondo le indicazioni di seguito riportate.

Cookie gestiti da terze parti
Qui di seguito sono riportati i siti web di terze parti che installano cookie sul dispositivo dell’utente durante la navigazione sul presente sito, unitamente ai link a informative privacy e moduli di consenso per ognuno. La chiusura della presente pagina web non comporta il diniego del consenso.
•Le informazioni relative ai visitatori del sito possono essere utilizzati da terze parti, incluso Google, per mostrare pubblicità del Teatro alla Scala su altri siti. Il Google Tag manager è utilizzato secondo i termini di utilizzo di Google (https://www.google.com/intl/en/policies/terms/), la Google Privacy Policy (https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/) e la Google Tag Manager Use Policy (https://www.google.com/analytics/tag-manager/use-policy/). Puoi richiedere la disattivazione dell’utilizzo dei cookies da parte di Google visitando la pagina Google's Ads Settings.
•www.google.it/intl/it/analytics: utilizza cookie analytics al fine di valutare la performance del sito e il traffico effettuato su di esso.
Link a privacy policy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage;
Link a pagina di download allo strumento che permette la disabilitazione della installazione di tali cookie: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
•www.youtube.com: utilizza cookie tecnici, e anche di profilazione.
Link a privacy policy: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
www.addthis.com: utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione.
•Link a privacy policy: http://www.addthis.com/privacy
Link a modulo di consenso (opzione “opt-out”): http://addthis.com/privacy/opt-out
•Facebook utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://www.facebook.com/help/cookies
•Pinterest utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
•Twitter https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

3. Modifica delle impostazioni del browser
È inoltre possibile disabilitare la ricezione dei cookie mediante le impostazioni disponibili presso il browser utilizzato dall’utente. Nella maggior parte dei browser, le impostazioni possono essere modificato secondo il procedimento seguente:
•selezionare la voce “Opzioni” o “Preferenze” nel menu “Strumenti” o “Visualizza” o “Modifica”;
•selezionare la voce “Privacy” o “Protezione” o “Download files” e scegliere le impostazioni preferite.

Qui di seguito vengono riportati i link diretti alla schermata di impostazione cookie, disponibili sui principali browser:

 

Internet Explorer - Google Chrome - Mozilla firefox - Apple Safari

Clicca qui per disabilitare i cookie di Google Analytics

.