INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

(i) Premessa

Milano Musica è un gruppo che opera nel settore culturale. Milano Musica è attenta a garantire, in ogni sua attività, la protezione dei dati personali delle persone che utilizzano i servizi offerti.
L’informativa descrive le caratteristiche dei trattamenti svolti da Milano Musica sui Suoi dati personali e Le indica i diritti che la normativa Le garantisce.
L’informativa viene periodicamente aggiornata, per adattarla alla normativa vigente o alle nuove modalità di trattamento dei dati personali.

(ii) Quali dati personali raccogliamo?

Milano Musica, raccoglie i seguenti dati:
- dati identificativi e di contatto (ad esempio nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numeri di telefono, indirizzo e-mail)
- immagine personale dell’interessato;

(iii) Per quali finalità utilizziamo i Suoi dati personali?

Milano Musica tratta i dati personali per le seguenti finalità:
- gestire l’anagrafica dell’interessato;
- rilevare l’indice di gradimento – anche tramite questionari di soddisfazioni dell’utenza - ed eventuali reclami in merito ai servizi offerti;
- inviare comunicazioni commerciali, newsletter;
- effettuare, anche tramite attività di marketing comportamentale, indagini di mercato;
- adempiere agli obblighi derivanti da leggi di fonte primaria e secondaria, anche di derivazione europea, o da disposizioni delle Autorità;

(iv) Perchè il trattamento che svolgiamo è legittimo?

Il trattamento dei dati personali svolto da Milano Musica è legittimo perché si fonda sui seguenti elementi e circostanze:
- contratto sottoscritto dall’interessato;
- consenso dell’interessato del trattamento;
- interesse legittimo perseguito dal Titolare.

(v) Con quali modalità Milano Musica tratta i Suoi dati personali e per quanto tempo li conserva?

I Suoi dati personali sono trattati sia in modalità cartacea che elettronica (servers, database in cloud, software applicativi etc.).
Milano Musica conserva le Sue informazioni personali solo per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono state raccolte, ovvero per i tempi previsti da specifiche normative. Le ulteriori specifiche dei tempi di conservazione per ciascuna categoria di dato sono consultabili chiedendo esplicita visione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(vi) A chi comunichiamo I Suoi dati personali?

All’interno di Milano Musica

Possono accedere ai Suoi dati personali solo i dipendenti e collaboratori che ne abbiano necessità per offrirle i servizi richiesti e limitatamente alle sole informazioni a ciò strumentali e connesse. In particolare:
- personale amministrativo;
- personale addetto alla comunicazione e alla promozione;
- altri dipendenti o collaboratori, qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle loro mansioni
I nostri dipendenti e collaboratori sono stati informati su quanto sia importante mantenere l’assoluto riserbo sui Suoi dati personali e adottiamo tutte le azioni necessarie per richiamare la loro attenzione sulle responsabilità in tema di protezione dei dati personali.

Fornitori di servizi

Milano Musica condivide le Sue informazioni personali con alcuni fornitori che la coadiuvano nell’erogazione dei servizi da Lei richiesti:
- terze parti con server localizzato in Italia;
- terze parti con server localizzato all’Estero;
- a soggetti che cooperano in forza di convenzioni con il Titolare del trattamento nell’erogazione dei servizi ( Teatro alla Scala di Milano, TicketOne).
Qualora soggetti terzi accedano ai Suoi dati, lo faranno rispettando la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e le istruzioni impartite da Milano Musica.

Requisiti di legge

Non comunichiamo le Sue informazioni personali ad altre terze parti senza la Sua autorizzazione, a meno che sia richiesto dalla legge o da un’Autorità Pubblica.

(vii) Quali sono I Suoi diritti come interessato del trattamento e come può esercitarli?

Il Nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) Le garantisce, come interessato del trattamento, specifici diritti.
Per ciascun trattamento, può esercitare I seguenti diritti:
- Diritto di accesso: ha il diritto di ottenere una copia dei dati personali di cui siamo in possesso e che sono sottoposti a trattamento;
- Diritto alla rettificazione: ha il diritto di rettificare i Suoi dati personali conservati da Milano Musica qualora non siano aggiornati o corretti;
- Diritto di opporsi al trattamento di dati personali per finalità commerciali: può chiedere che Milano Musica cessi di inviare comunicazioni commerciali in qualsiasi momento;
- Diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati: può chiedere di non essere destinatario di decisioni prese in base a processi esclusivamente automatizzati, inclusa l’attività di profilazione;
- Diritto di revocare un consenso prestato: ha il diritto di revocare il consenso prestato per un determinato trattamento in qualsiasi momento;
- Diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: ha il diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora abbia dubbi sul trattamento di dati personali operato da Milano Musica.
Può esercitare anche i seguenti diritti al ricorrere di determinate circostanze:
- Diritto alla cancellazione: può richiedere che Milano Musica cancelli I Suoi dati personali qualora siano cessati gli scopi del trattamento e non sussistano interessi legittimi o norme di legge che ne impongano la continuazione;
- Diritto di opporsi ad un trattamento: può chiedere che Milano Musica cessi di svolgere un determinato trattamento sui Suoi dati personali;
- Diritto di limitare il trattamento: ha il diritto di richiedere che Milano Musica limiti le operazioni di trattamento sui Suoi dati personali;
- Diritto alla portabilità del dato: ha il diritto di ottenere una copia dei Suoi dati in un formato strutturato ed informaticamente trasferibile ad altro Titolare.

Qualora volesse esercitare I Suoi diritti, per favore invii una email o scriva al seguente indirizzo specificando la Sua richiesta e fornendoci le informazioni necessarie ad identificarla (allegando anche una copia del Suo documento di identità): Milano Musica – Associazione per la musica contemporanea, Piazza Luigi di Savoia 24, Milano – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Milano Musica le risponderà entro un mese. Se per qualche motivo non riuscissimo a risponderle, Milano Musica le fornirà una spiegazione dettagliata sul motivo per cui non può soddisfare la Sua richiesta.
La informiamo che, se non ci autorizza a trattare I Suoi dati personali, potremmo trovarci in difficoltà o addirittura nell’impossibilità di svolgere il trattamento per le finalità descritte nel presente documento.

(viii) Come può contattarci?

La presente informativa ha lo scopo di informarLa su quali siano I Suoi dati personali raccolti da Milano Musica e come siano trattati. Se avesse bisogno di qualsiasi tipo di chiarimento, per favore ci contatti ai seguenti riferimenti:

Milano Musica – Associazione per la musica contemporanea, Piazza Luigi di Savoia 24, Milano – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Milano
25 maggio 2018

 

Questo sito fa uso dei Cookies per il funzionamento della piattaforma e per le statistiche.

Continuando a navigare, accetti il loro utilizzo. Per saperne di più

Accetto

Informativa estesa sui Cookies

 

1. Che cosa sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo che vengono trasmessi dai siti web ai dispositivi degli utenti che li visitano, e che vengono ritrasmessi agli stessi siti web in occasione di visite successive. Possono avere caratteristiche diverse ed essere utilizzati per diverse finalità, sia dal titolare del sito web visitato, sia da terze parti. All’interno del presente documento, vengono messe a disposizione dell’utente informazioni sui cookie utilizzati da questo sito, e le indicazioni su come gestire le preferenze di navigazione riguardo ad essi.

2.Cookies utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza cookie (tecnici, di navigazione, analitici e di terze parti). Il titolare del sito è Milano Musica - Associazione per la musica contemporanea, con sede in Milano, piazza Luigi di Savoia 24, 20124, P. IVA 10676240152. L’utilizzo di cookie da parte del titolare del sito si inquadra nell’ambito della Informativa al trattamento di dati personali resa ai sensi dell’art. 13, D. Lgs. 196/03.

2.1.Cookie che non richiedono il consenso dell’utente
I cookie tecnici non richiedono la prestazione di consenso da parte dell’utente, perciò vengono installati automaticamente in seguito all’accesso al sito.
•Cookie di statistica utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata: Viene utilizzato un cookie statistico di prima parte per finalità di indagine statistica sul sito (ad esempio per conteggiare le visite fatte sul sito dal browser dell’utente, o per sapere se l’utente visita il sito per la prima volta o se si tratta di un visitatore di ritorno). Ha una validità di 10 anni.

2.2.Cookie per i quali è richiesto il consenso dell’utente
I cookie diversi da quelli sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dell’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in modo generale, selezionando le opzioni di prestazione del consenso contenute all’interno della Informativa Breve sui cookie (o anche proseguendo la navigazione sul sito), oppure può essere negato o fornito in modo selettivo, secondo le indicazioni di seguito riportate.

Cookie gestiti da terze parti
Qui di seguito sono riportati i siti web di terze parti che installano cookie sul dispositivo dell’utente durante la navigazione sul presente sito, unitamente ai link a informative privacy e moduli di consenso per ognuno. La chiusura della presente pagina web non comporta il diniego del consenso.
•Le informazioni relative ai visitatori del sito possono essere utilizzati da terze parti, incluso Google, per mostrare pubblicità del Teatro alla Scala su altri siti. Il Google Tag manager è utilizzato secondo i termini di utilizzo di Google (https://www.google.com/intl/en/policies/terms/), la Google Privacy Policy (https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/) e la Google Tag Manager Use Policy (https://www.google.com/analytics/tag-manager/use-policy/). Puoi richiedere la disattivazione dell’utilizzo dei cookies da parte di Google visitando la pagina Google's Ads Settings.
•www.google.it/intl/it/analytics: utilizza cookie analytics al fine di valutare la performance del sito e il traffico effettuato su di esso.
Link a privacy policy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage;
Link a pagina di download allo strumento che permette la disabilitazione della installazione di tali cookie: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
•www.youtube.com: utilizza cookie tecnici, e anche di profilazione.
Link a privacy policy: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/;
Link pagina di descrizione cookie installati: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
www.addthis.com: utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione.
•Link a privacy policy: http://www.addthis.com/privacy
Link a modulo di consenso (opzione “opt-out”): http://addthis.com/privacy/opt-out
•Facebook utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://www.facebook.com/help/cookies
•Pinterest utilizza cookie tecnici (al fine di consentire la condivisione di contenuti sui social network), e anche di profilazione: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
•Twitter https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

3. Modifica delle impostazioni del browser
È inoltre possibile disabilitare la ricezione dei cookie mediante le impostazioni disponibili presso il browser utilizzato dall’utente. Nella maggior parte dei browser, le impostazioni possono essere modificato secondo il procedimento seguente:
•selezionare la voce “Opzioni” o “Preferenze” nel menu “Strumenti” o “Visualizza” o “Modifica”;
•selezionare la voce “Privacy” o “Protezione” o “Download files” e scegliere le impostazioni preferite.

Qui di seguito vengono riportati i link diretti alla schermata di impostazione cookie, disponibili sui principali browser:

 

Internet Explorer - Google Chrome - Mozilla firefox - Apple Safari

Clicca qui per disabilitare i cookie di Google Analytics