Il programma traccia un significativo percorso attraverso alcuni importanti aspetti della composizione statunitense degli ultimi cento anni, muovendo dalla celebre Sonata n. 4 di Charles Ives (1916) all’ultimo Elliott Carter. Di alcune figure centrali come Morton Feldman, John Cage, George Crumb e Stefan Wolpe vengono eseguiti brani cameristici che offrono occasione di apprezzarne matrici comuni e singolari sviluppi. Si tratteggia così un percorso musicale di grande fascino e raffinatezza intellettuale, nel quale si delineano le personalissime visioni dei compositori sui nodi centrali dei rapporti fra suono e silenzio, fra gesto e forma". (f.d.).
Francesco D’Orazio, violino
Giampaolo Nuti, pianoforte
Programma
Sonata n. 4 Children's Day at the Camp Meeting (1916, 10')
per violino e pianoforte
Extension 1 (1971, 5')
per violino e pianoforte
Nocturne (1947, 5')
per violino e pianoforte
Form (1959, 5')
per pianoforte
Spring of Choesroe (1977, 12')
per violino e pianoforte
Rhapsodic Musings (2011, 4')
per violino solo
4 Nocturnes (Night Music II) (1964, 10')
per violino e pianoforte