Newsletter 5 giugno 2025
34° Festival Milano Musica
FRANCESCO FILIDEI
FIORI, TEMPO, RESPIRO
IL FESTIVAL SI CHIUDE ALLA CHIESA DI SANT’ANGELO
CON IL DOPPIO CONCERTO
IN COPRODUZIONE CON IL CONSERVATORIO DI MILANO
VENERDÌ 6 GIUGNO
«Le mie Ballate non evocano semplicemente una forma romantica;
oltre a ciò, sono anche parti del mio percorso
verso un processo di costruzione completo».
(Francesco Filidei)
La collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano vede quest’anno protagonista l’organo, nel concerto che venerdì 6 giugno, in doppia replica alle ore 19 e ore alle 21, conclude il 34° Festival Milano Musica.
Protagonista del concerto Angela Metzger all’organo con l’Ensemble del Conservatorio, che propone – a seguito di un lavoro di studio compiuto sotto la guida di Francesco Filidei e di alcuni solisti dell’Ensemble Intercontemporain – le Ballate n. 7 per ensemble e n. 1 per organo, ensemble amplificato ed elettronica, quest’ultima in prima esecuzione in Italia.
Completano il programma lavori di Louis Vierne e Vito Žuraj sempre per organo e organo ed elettronica.
CHIESA DI SANT’ANGELO
VENERDÌ 6 GIUGNO
ORE 19 e ORE 21
Angela Metzger, organo
Ensemble del Conservatorio di Milano
Direttori Federica Di Vaio, Giulio D’Orazio
Regia del suono SME Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Milano
Progetto nell’ambito di m2c Istituto di musica moderna e contemporanea
del Conservatorio di Milano
Realizzazione informatica musicale Lorenzo Bianchi*
Francesco Filidei (1973)
Ballata n. 7 (2018, 15’)
per ensemble
Louis Vierne (1870-1937)
da 24 Pièces de fantaisie op. 51, 53-55 (1926-27)
per organo
Hymne au soleil, op. 53 n. 3 (5’)
Feux follets, op. 53 n. 4 (4’ 30’’)
Vito Žuraj (1979)
Mouvement (2006, 6′)
per organo
Prima esecuzione in Italia
Perpetuum (2006, 4’)
per organo ed elettronica
Prima esecuzione in Italia
Louis Vierne
da 24 Pièces de fantaisie op. 51, 53-55 (1926-27)
per organo
Fantômes, op. 54 n. 4 (6’ 30’’)
Impromptu, op. 54 n. 2 (3’ 30’’)
Francesco Filidei
Ballata n. 1* (2011, 16’)
per organo, ensemble amplificato ed elettronica
Prima esecuzione in Italia
Produzione di Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
In coproduzione con Milano Musica


Ensemble del Conservatorio di Milano
Prove alla Chiesa di Sant’Angelo
