
Angela Metzger, organo
Ensemble del Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
SME Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio di Milano, Regia del suono
Lorenzo Bianchi*, Realizzazione informatica musicale
Progetto nell’ambito di m2c Istituto di musica moderna e contemporanea del Conservatorio di Milano
Francesca Maiella, flauto, flauto in Sol, ottavino (1-7)
Daniele Scanziani, oboe (7)
Nicola Bertolini, clarinetto, clarinetto basso (1-7)
Nicolò Gasparotto, fagotto (7)
Thomas Claisen, corno (7)
Valentino Caico, tromba (7)
Raffaele Marsicano, trombone (7)
Sofia Catella, arpa (1)
Elisa Verona, Pietro Bonomi, violini (1-7)
Maria Cecilia Villani (1-7), Tommaso Malacalza (1), viole
Raquel Lattanzio (1-7), Amina Tcomaeva (1), violoncelli
Giada Morici (1-7), contrabbasso
Sofia Dogati (1-7), Tommaso Dormi (1-7), Matteo Savio (1), percussioni
Silvia Giliberto (7), pianoforte
Daniele Genovese (7), fisarmonica
Davide Bardi, Marco Rotondella, Alessandro Casolino, Andrea Potenza (1), elettronica
Si ringraziano Luca Avanzi, Mauro Bonifacio, Davide Gagliardi, Massimo Marchi, Vittorio Parisi, Daniele Scanziani, mdi ensemble e i solisti dell’Ensemble Intercontemporain
Programma
Ballata n. 7 (2018, 15')
per ensemble
da 24 Pièces de fantaisie op. 51, 53-55 (1926-27)
per organo
Hymne au soleil, op. 53 n. 3 (5’)
Feux follets, op. 53 n. 4 (4’ 30’’)
Perpetuum (2006, 4')
per organo ed elettronica
Prima esecuzione in Italia
Mouvement (2006, 6')
per organo
Prima esecuzione in Italia
da 24 Pièces de fantaisie op. 51, 53-55 (1926-27)
per organo
Fantômes, op. 54 n. 4 (6’ 30’’)
Impromptu, op. 54 n. 2 (3’ 30’’)
Ballata n. 1* (2011, 16')
per organo, ensemble amplificato ed elettronica
Prima esecuzione in Italia
Biglietti
Concerto in abbonamento (a scelta)
Biglietti € 10
Durata 70’
Acquista biglietto
Produzione di
Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
in coproduzione con
Milano Musica