
28 concerti sinfonici e da camera
musica elettronica e video
teatro musicale
proiezioni
5 rappresentazioni de
Il nome della rosa al Teatro alla Scala
7 prime esecuzioni assolute
e 16 prime in Italia
incluse 5 commissioni
e co-commissioni internazionali
Teatro alla Scala
Auditorium di Milano
Basilica di San Simpliciano
Biblioteca Nazionale Braidense
Chiesa di Sant’Angelo
Conservatorio di Milano
Institut français Milano
MEET Digital Culture Center
Orto Botanico di Brera
Palazzo Invernizzi
Pirelli HangarBicocca
Teatro Arsenale
Teatro Elfo Puccini
Teatro Gerolamo
Fiori, tempo, respiro: il 34° Festival Milano Musica, incentrato sulla personalità artistica di Francesco Filidei, tra le più rilevanti e originali della sua generazione, è realizzato in collaborazione con il Teatro alla Scala, in occasione della prima assoluta della nuova opera di Filidei, Il nome della rosa, su libretto tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco, commissionata e prodotta dal Teatro alla Scala e dall’Opéra National de Paris, in coproduzione con il Teatro Carlo Felice di Genova.

Da oggi, sabato 15 febbraio,
i biglietti e gli abbonamenti
del 34° Festival Milano Musica
sono in vendita online sul sito VIVATICKET.
Da lunedì 17 febbraio sarà attiva
anche la biglietteria presso il Teatro alla Scala
largo Ghiringhelli, 1
tel. +39 02 861147 | biglietteria@milanomusica.org
dal lunedì al venerdì, ore 12 – 18
fino alla fine del Festival.