Newsletter 15 maggio 2025
34° Festival Milano Musica
FRANCESCO FILIDEI
FIORI, TEMPO, RESPIRO
AUDITORIUM DI MILANO
VENERDÌ 16 MAGGIO ORE 20
DOMENICA 18 MAGGIO ORE 16
La prima italiana del Concerto per viola di Francesco Filidei
«Avevo cercato di far cantare cose che di per sé non cantano. Ad esempio rumori.
Volevo dare una voce a oggetti che non suonano.
Oggi cerco qualcosa di molto più difficile. Voglio portare a cantare cose che già cantano».
(Francesco Filidei)
Il Festival si sposta all’Auditorium di Milano con due concerti realizzati in coproduzione con l’Orchestra Sinfonica di Milano: al centro del programma l’esecuzione in prima italiana del Concerto per viola di Francesco Filidei – Co-commissione Bayerischer Rundfunk/musica viva e Milano Musica, con il sostegno di SACEM – con il violista Antoine Tamestit, sotto la direzione di Tito Ceccherini.
Dopo il Concerto per viola di Francesco Filidei, il programma del doppio appuntamento all’Auditorium propone i Nocturnes per coro femminile e orchestra di Claude Debussy, con il Coro I Giovani di Milano, diretto da Maria Teresa Tramontin.
Il concerto di venerdì 16 maggio è preceduto, alle ore 18.30, nel Foyer Balconata, da un incontro pubblico con Francesco Filidei in dialogo con Ingrid Pustijanac.
AUDITORIUM DI MILANO
VENERDÌ 16 MAGGIO ORE 20
DOMENICA 18 MAGGIO ORE 16
Orchestra Sinfonica di Milano
Coro I Giovani di Milano
Maria Teresa Tramontin maestro del coro
Tito Ceccherini direttore
Antoine Tamestit viola
Francesco Filidei (1973)
Concerto per viola (2023, 32’)
I. I giardini di Vilnius
II. Tuttomondo
III. What is a Flower?
Prima esecuzione in Italia
Co-commissione Bayerischer Rundfunk/musica viva e Milano Musica,
con il sostegno di SACEM
Claude Debussy (1862-1918)
Nocturnes (1897-1899, 24’)
Trittico sinfonico per coro femminile e orchestra, L 98
Nuages – Modéré
Fètes – Animé et très rythmé
Sirènes – Modérément animé
Concerti in coproduzione con
Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano G. Verdi
nell’ambito della Stagione Sinfonica 2024/2025
Sponsor istituzionale Intesa Sanpaolo

Tito Ceccherini dirige l’Orchestra Sinfonica di Milano
32° Festival Milano Musica, 18 maggio 2023, Auditorium di Milano
Foto Angelica Concari
