Newsletter 13 maggio 2025
34° Festival Milano Musica
FRANCESCO FILIDEI
FIORI, TEMPO, RESPIRO
MEET DIGITAL CULTURE CENTER
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO
ORE 18 E ORE 21.30
Sono programmate al MEET Digital Culture Center le due proiezioni di Inferno, film muto del 1911 di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan e Giuseppe De Liguoro, con la colonna sonora performativa di Edison Studio, nel segno della “contemporaneità” tra la Commedia dantesca e Il nome della rosa ambientato nel 1327.
Nel 2021, in occasione del settecentenario della morte di Dante, Edison Studio ha realizzato una nuova versione della colonna sonora del film più visionario del cinema muto italiano: Inferno (1911), dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Il restauro della pellicola è stato curato dalla Cineteca di Bologna e realizzato dal laboratorio “L’immagine ritrovata”.
Edison Studio riprende l’antica tradizione del film muto con accompagnamento dal vivo in un’originale composizione di suoni vocali, meccanici, mutuati dalla natura e dalla storia della musica, orchestrati e trasformati dal vivo con gli strumenti delle nuove tecnologie. La colonna sonora di Inferno proietta lo spettatore in una dimensione onirica e a tratti ironica, grazie a un continuo cortocircuito fra voci reinventate, paesaggi acustici surreali, suoni d’ambiente che avvolgono lo spazio ben oltre le possibilità del cinema tradizionale.
MEET DIGITAL CULTURE CENTER
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO
ORE 18.30 e ORE 21
Proiezione del film
Inferno (1911, 65′)
di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan, Giuseppe De Liguoro
con la colonna sonora performativa di Edison Studio
Mauro Cardi, Luigi Ceccarelli, Fabio Cifariello Ciardi, Alessandro Cipriani
live electronics

Edison Studio, Inferno
© EdisonStudio
