La nostra gratitudine agli Artisti, ai Teatri e alle Istituzioni Musicali, agli Enti pubblici, ai Partner e agli Sponsor, ai Mecenati, ai Soci, agli Amici e agli Abbonati.
A Tutti coloro che hanno lavorato, ci hanno sostenuto, e ancora sono con noi per il Festival, e a tutto il pubblico di Milano Musica.
I DATI DEL FESTIVAL
20 concerti, 5 incontri, 1 laboratorio
6 prime esecuzioni assolute e 2 prime esecuzioni in Italia
di cui 3 commissioni di Milano Musica e 1 co-commissione di Milano Musica e Radio France
8.480 presenze totali ai concerti a pagamento (+ 25% rispetto al 2015)
8.770 presenze complessive (compresi appuntamenti gratuiti)
239 abbonati
80% occupancy media delle sale
Guarda i servizi di TG3 Lombardia:
– concerto d’Inaugurazione al Teatro alla Scala
– concerto conclusivo al Teatro alla Scala
Sfoglia la photogallery
Leggi la rassegna stampa
Il 25° Festival di Milano Musica “Gérard Grisey: intonare la luce” è stato realizzato:
in coproduzione con Teatro alla Scala, Filarmonica della Scala, Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico G. Verdi di Milano, Conservatorio G. Verdi di Milano, Fondazione Culturale San Fedele, SONG onlus – Sistema Orchestre Giovanili in Lombardia;
in collaborazione con Pirelli HangarBicocca, Teatro Elfo Puccini, CLS architetti, Civico Planetario U. Hoepli, Fondazione Luigi Nono, Museo degli Strumenti Musicali, Museo del Novecento, NoMus, mdi ensemble, Associazione musicAdesso, Sound of Wander, Civica Scuola di Musica “C. Abbado”;
con il contributo di MIBACT, Regione Lombardia e Comune di Milano
e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Sponsor istituzionale del Festival, Fondazione Cariplo, Institut français Italia, Ambasciata di Francia in Italia, Fondazione Nuovi Mecenati, Artemide, Sacem, Casa Ricordi, Edizioni Suvini Zerboni, Fondazione Spinola.
Mediapartner: Rai Radio3, Edizioni Zero, Classica HD