Newsletter 3 maggio 2025
34° Festival Milano Musica
FRANCESCO FILIDEI
FIORI, TEMPO, RESPIRO
TEATRO ARSENALE
LUNEDÌ 5 MAGGIO
ORE 19 E 21
Debutta al Festival l’ensemble Opificio Sonoro, diretto da Marco Momi: lunedì 5maggio, in due concerti al Teatro Arsenale, presenta gli otto sketch in un atto de “L’Opera (forse)” di Francesco Filidei, contraltare ironico al Nome della rosa in Scala, con Federico Maria Sardelli voce recitante, e un ampio repertorio di autori contemporanei.
Opificio Sonoro
Andrea Biagini flauto/performer
Raffaella Palumbo clarinetto/performer
Gabriele Falcioni corno
Filippo Farinelli pianoforte/performer
Sara Mazzarotto violino
Stefano Bruno violoncello
Francesco Palmieri chitarra/performer
Laura Mancini percussioni/performer
Marco Momi direttore/performer
Carolina Santiago Martínez pianoforte*
Federico Maria Sardelli voce recitante
Nicola Cappelletti regia del suono
ORE 19
Francesco Filidei (1973)
Toccata (1995, 3′)*
Preludio (1998, 5′)*
per pianoforte
Marco Momi (1978)
Sans dire (2022, 11′)
per chitarra ed elettronica
Francesco Filidei
L’Opera (forse) (2009, 25′)
Otto sketch in un atto su testo di Pierre Senges
per sei esecutori e voce recitante
ORE 21
Salvatore Sciarrino (1947)
Arioso a 5 (2018, 11′)
per flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello
Francesco Filidei
Finito ogni gesto (2010, 13′)
per flauto, clarinetto, corno, violino, violoncello e percussioni
Fausto Romitelli (1963-2004)
Domeniche alla periferia dell’impero
Prima domenica (1996, 7′)
Seconda domenica (2000, 7′)
per flauto, clarinetto, violino e violoncello
Mauro Lanza (1975)
The Lincolnshire Poacher (2022, 11′)
per flauto, clarinetto, pianoforte, percussioni, violino, violoncello ed elettronica

Marco Momi con la pianista Mariangela Vacatello e l’Orchestra Sinfonica di Milano
in occasione della prima assoluta di Kinderszenen,
33° Festival Milano Musica, 16 maggio 2024, Auditorium di Milano.
Foto Angelica Concari
